Il Rotary Club Castelvetrano Valle del Belice, unitamente ad altri club service ed associazioni del territorio, in occasione di un convegno sul tema della “violenza di genere” svoltosi il 25 novembre scorso, al quale hanno preso parte le autorità civili e militari ed illustrissimi relatori, ha presentato il progetto multidisciplinare proposto dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, in sinergia con l’Istituto Superiore di Sanità, l’Assessorato Regionale alla Salute ed il Tribunale di Trapani, che si e’ proposto di realizzare un’efficace prevenzione del fenomeno, attraverso la formazione di trenta studentesse e venti insegnanti nel corso dell’anno scolastico, con l’obiettivo di migliorare le loro abilità, le loro capacità e l’autostima attraverso tecniche precipue, atte ad arginare danni psico-fisici irreparabili.
A conclusione del percorso effettivamente realizzato, venerdi’ 27 maggio p.v. alla ore 9.30, presso il Teatro Selinus, si svolgerà il seminario ricognitivo e dimostrativo, che vedrà la partecipazione attiva dei discenti degli istituti che hanno aderito al progetto e l’intervento del dott. Antonio Siracusa, direttore sanitario dell’ASP 9 di Trapani, del dott. Antonio Sparaco, dirigente sanitario pedagogista-psicoterapeuta, responsabile del coordinamento aziendale attività di prevenzione – Dipartimento Salute Mentale ASP TP, della dott.ssa Lucia Fontana, Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Trapani, che terrà una lectio magistralis; concluderanno i lavori il Prefetto di Trapani, dott. Leopoldo Falco e l’assessore regionale alla salute, On.le Baldo Gucciardi.
Protagonisti dell’evento saranno i ragazzi che hanno partecipato al progetto e che renderanno un saggio, anche teatrale, del lavoro svolto e delle competenze acquisite; ad essi ed agli insegnanti che ne hanno parimenti preso parte, verranno consegnati gli attestati.
Erina Vivona
Presidente Rotary Club Castelvetrano Valle del Belice