scuola castelvetrano

Il sindaco della città di Castelvetrano, Dr. Gianni Pompeo, unitamente all’assessore alla Pubblica Istruzione, Dr.ssa Giovanna Errante Parrino, in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico che, nella giornata di domani, vedrà migliaia di studenti castelvetranesi tornare sui banchi, ha deciso di indirizzare una lettera ai dirigenti scolastici, alle famiglie ed agli studenti per augurare loro un buon inizio e per ricordare l’importanza del percorso scolastico nella formazione della vita di ognuno di noi. Ecco di seguito il testo della missiva:

Egregi Dirigenti Scolastici,
in questi giorni riprende l’attività scolastica, un appuntamento carico di emozioni e speranze, per gli studenti, per il personale docente e non docente, per i dirigenti e per le famiglie. Come primo cittadino, a nome di tutta la Giunta, e di concerto con l’assessore alla Pubblica Istruzione ed alla Edilizia Scolastica, voglio rivolgerVi un augurio sentito e sincero per il nuovo anno scolastico, affinché possa essere sereno e proficuo, soprattutto per la formazione complessiva dei ragazzi, condizione determinante per avere cittadini adulti e consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri.

Oggi più che mai dobbiamo puntare sul sapere per sconfiggere la crisi e contrastare i fenomeni di disgregazione sociale, che spesso da essa derivano. Nelle regioni meridionali il valore sociale della scuola è ancora più alto perché costituisce l’argine più forte contro la cultura dell’illegalità, poiché la cultura rende gli studenti capaci di diventare uomini liberi. Ci rendiamo conto che con la riduzione delle risorse, delle ore di insegnamento, con il sovraffollamento delle classi, tutto ciò diventa più difficile, ma i docenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado di Castelvetrano, non si arrenderanno, continueranno a mettere impegno, passione, dedizione e competenza nel loro lavoro; per far si che la conoscenza non si riduca ad un ruolo marginale e possa sempre svolgere la sua funzione di agenzia formativa di coscienze civiche, consapevoli del ruolo importantissimo che lo Stato assegna loro: cioè concorrere alla formazione delle nuove generazioni e quindi al futuro del nostro Paese, che è basato proprio sulla buona formazione dei nostri studenti.

Un pensiero particolare vogliamo rivolgerlo ai ragazzi; sappiamo bene che il primo giorno di scuola, anche per chi vi è ormai abituato, regala sempre emozioni speciali. Le emozioni e le sensazioni vissute a scuola, sono indelebili nei ricordi di tutti noi, anche a distanza di anni. La scuola rappresenta un luogo privilegiato di crescita e di confronto, è un’ istituzione da frequentare e da seguire con scienza, coscienza ed amore, e che vi deve vedere protagonisti attivi e propositivi, per far si che abbiate una formazione culturale unitaria ed organica, capace di farvi affrontare la vita nel migliore dei modi, consapevoli che la scuola continua a rappresentare un’insostituibile opportunità di ascesa sociale e professionale. La società ha bisogno di giovani preparati e motivati, ha bisogno del loro talento, delle loro competenze e capacità per finalizzare il progresso alla crescita umana.

Ognuno di voi è responsabile della propria educazione, ognuno di voi sa far bene qualcosa, ha qualcosa da offrire, avete la responsabilità di scoprirlo e questa opportunità è offerta dall’istruzione. Il nostro impegno come amministratori sarà quello di essere al fianco degli studenti, delle famiglie e dei dirigenti scolastici, perché siamo fermamente convinti che la scuola con la sua offerta educativa e didattica, rappresenta il centro strategico per formare una moderna società dove voi giovani rappresentate il presente ed il futuro della nostra città.
Buon anno scolastico a tutti voi

Il Sindaco Dr. Giovanni Pompeo
L’Assessore alla Pubblica Istruzione Prof.ssa Giovanna Errante Parrino

AUTORE.