Grazie a tutti di cuore. Mi sono arrivate centinaia di telefonate e messaggi di solidarietà e vicinanza che mi hanno commosso. Rappresentanti delle Istituzioni, Amministratori, Associazioni, Fondazioni, colleghe e colleghi, amiche ed amici, cittadini che meriterebbero singolarmente una risposta.

Ciò che mi conforta è constatare la comune sensibilità e la voglia di indignarsi che accomuna le persone per bene che vivono in questa meravigliosa terra di Sicilia di fronte a gesti inqualificabili come quello che ha colpito non la sola vetrata degli uffici della Polizia Municipale della Città di Castelvetrano, in data 11 settembre 2019. Ma una cosa mi sento di dire, che gesti come questi confermano che si sta lavorando nella giusta direzione nella consapevolezza che lo scrivente e tutti i componenti la Polizia Municipale di Castelvetrano dichiarano la ferma volontà di continuare a fare il proprio dovere.

Ai messaggi di solidarietà divulgati nella giornata di ieri, dopo la notizia dell’atto intimidatori, si sono aggiunti oggi i messaggi del sindaco di Campobello di Mazara, Riva Destra e CODICI.

“Le associazioni CODICI SICILIA, CODICI ONLUS – CENTRO PER I DIRITTI DEL CITTADINO e CODICI AMBIENTE condannano i vili atti intimidatori commessi recentemente ai danni del Comandante dei Vigili Urbani di Castelvetrano e dello stesso Corpo di Polizia. I danni cagionati alla vettura personale del primo e il proiettile sparato alla finestra dell’edificio che ospita i secondi costituiscono chiari segnali di qualcosa che, secondo certa mentalità, non andava fatta e quindi è scattata la reazione del malavitosi nella consapevolezza di rimanere impuniti.
Purtroppo casi di intimidazione nel nostro territorio ne accadono moltissimi ma tanti non vengono denunciati per motivi diversi ma anche se venisero denunciati potrebbe accadere che gli Organi inquirenti sottovalutino la gravità di tali condotte delittuose che potrebbero determinare in prosieguo il compimento da parte degli stessi individuii di atti criminali molto più gravi in danno di persone e cose.
E’ bene quindi che le intimidazioni subite vengano tutte denunciate alle Forze dell’Ordine e che queste diano corso ad indagini approfondite senza risparmio di uomini e mezzi perché solo in questo modo è possibile combattere seriamente la delinquenza ed evitare l’imbarbirimento della società.
Quanto accaduto ai Vigili Urbani costituisce un’offesa a tutta la collettività Castelvetranese che ha il dovere di moblitarsi per evitare che in futuro si verifichino episodi simili.
Le scriventi Associazioni, invitando gli Organi inquirenti ad adottare i più opportuni provvedimenti per individuare ed assicurare alla giustizia i colpevoli nel più breve tempo possibile, faranno la loro parte organizzando incontri nelle scuole ed in altri luoghi di aggregazione per sensibilizzare i cittadini per una migliore convivenza sociale – Il responsabile delle Associazioni – avv. Giovanni Crimi”

«Un gesto che colpisce un servitore dello Stato – dichiara il sindaco di Campobello di Mazara, Giuseppe Castiglione – non può che ferire anche tutta la parte sana della società. Nell’esprimere piena e sentita solidarietà a tutto il Corpo di polizia municipale di Castelvetrano e, in maniera particolare, al comandante Bucca, che in passato ha ricoperto l’incarico di comandante dei vigili urbani anche a Campobello, auspico che le forze dell’Ordine facciano presto luce sull’accaduto, assicurando i responsabili alla giustizia e restituendo serenità a chi ogni giorno lavora nell’interesse e per la sicurezza di tutta la comunità».

RIVA DESTRA CASTELVETRANO: “Il coordinamento cittadino di RIVA DESTRA movimento politico federato con Fratelli d’Italia, esprime piena solidarietà al Comandante Dott. Vincenzo Bucca, a tutti gli agenti del corpo di Polizia Municipale di Castelvetrano e all’Assessore Manuela Cappadonna, vittime di gravi atti vandalici ed intimidatori che si sono verificati nei giorni scorsi.

I danneggiamenti alle autovetture private delle vittime e soprattutto il colpo di arma da fuoco esploso contro l’ingresso del Comando di Polizia Municipale, dimostrano che nel nostro territorio gli atteggiamenti mafiosi intimidatori sono ancora presenti e ben radicati.
Il nostro Movimento e come ha già espresso in sede di Consiglio Comunale, il consigliere di Fratelli d’Italia Angelina Abrignani, condanna in maniera decisa il vile gesto e si schiera al fianco di chi combatte giornalmente questa impegnativa battaglia di civiltà e soprattutto di legalità, per poter garantire la difesa dei diritti civili, sociali e culturali a tutti i cittadini di Castelvetrano.
Auspichiamo con fiducia che le forze dell’ordine e tutti gli organi investigativi, riescano a fare immediata chiarezza sull’accaduto, per capire le ragioni e soprattutto conoscere i soggetti che hanno perpetrato tali vili gesti, affinché vengano immediatamente assicurati alla giustizia.

Carlo Russo
Coordinatore cittadino”

AUTORE.