Viste le precedenti interrogazioni dove si segnalava già da tempo la pericolosità e l’intasamento di detriti e materiale vario all’interno dei canali di scolo delle acque della SS115 dir. Selinunte.
Visti i danni che si sono verificati nei mesi scorsi per la violenza delle acque che hanno allagato le campagne e i territori circostanti la SS115 dir. Selinunte e che hanno provocato danni al manto stradale decretando la chiusura per un certo periodo della strada.
Viste le condizioni attuali in cui versano i margini e i passaggi pedonali lungo tutta la statale dove alcuni metri di cemento, sono stati divelti e sono rimasti con le strutture di ferro che fuoriescono pericolosamente e che possono provocare diversi danni per pedoni o automobilisti.
Visto l’avvicinarsi della stagione estiva dove vi sarà un notevole incremento di traffico e la presenza di numerosi turisti a cui non daremmo sicuramente un decoroso spettacolo nel far vedere lungo tutta la statale lo stato attuale delle cose.
Il sottoscritto Vaccara Ninni in qualità di consigliere comunale interroga l’amministrazione comunale per sapere:
1) Se sono previsti interventi di riparazione e ripristino sulla banchina della SS115 dir. Selinunte, prima della stagione estiva.
2) Se sono previsti interventi risolutivi per prevenire questo genere di inconvenienti per i prossimi anni.
3) Se è ancora in vigore la convenzione di affidamento della SS115 dir. Selinunte tra il Comune di Castelvetrano e l’ANAS.
4) Come intende risolvere l’amministrazione comunale l’annoso problema del passaggio pedonale di coloro che tra turisti e villeggianti che volendo arrivare a piedi verso la frazione di Marinella non trovano un marciapiede né a destra né a sinistra della carreggiata e sono costretti a camminare sul ciglio della strada con tutti i pericoli che questo comporta.