Noi Consiglieri Comunali, sottoscrittori della presente interrogazione, chiediamo all’Amministrazione Comunale di Castelvetrano di sapere e di avere informazioni dettagliate sui seguenti quesiti:
1) Da chi è stato organizzato l’evento teatrale – musicale “Nabucco di G. Verdi”, tenutosi presso il Parco Archeologico di Selinunte in data 20/07/09.
2) Come e a chi sono stati distribuiti gli inviti istituzionali , e quale criterio si è adottato.
3) Come mai sono stati ignorati e non considerati negli inviti tutti i Consiglieri Comunali di Castelvetrano.
4) Come mai non sono stati fatti entrare e messi alla porta alcuni Consiglieri Comunali di Castelvetrano con la giustificazione “ Perché non muniti di invito “ ed esattamente alle ore 21,15 ben prima dell’inizio dello spettacolo , dove tutti avevano avuto accesso liberamente, forse qualcuno alla portineria del Parco Archeologico fa politica o peggio ancora si sente a casa propria ?
5) Chi dell’Amministrazione aveva l’incarico di disciplinare l’accesso al pubblico alla manifestazione e perché si è lasciato il libero arbitrio , ad alcuni dipendenti del Parco di decidere chi doveva entrare e chi no ( lasciando fuori per esempio il marito che era andato a posteggiare, e dentro la moglie con due bambini che sono stati costretti a uscire ed abbandonare lo spettacolo per una sorta di ricongiunzione familiare , mai visto una simile indecenza in una manifestazione pubblica e gratuita ) e perché si è permesso agli impiegati del Parco di assumere atteggiamenti non opportuni , con il tipo di manifestazione , dimostrando a decine di turisti e residenti indignati , di non tenere in minima considerazione né l’organizzazione né l’Amministrazione Comunale, senza che nessuno intervenisse ?
6) Quali sono i rapporti in atto e gli accordi tra l’Amministrazione Comunale e la Sovrintendenza del Parco Archeologico e chi ha pagato le spese di straordinario agli impiegati del Parco e chi è l’incaricato dei rapporti con il comune , visto che gli stessi non riconoscono nemmeno le indicazioni o le prescrizioni date dal Primo cittadino o dai suoi Assessori.
In attesa di una risposta scritta in Consiglio Comunale .
Cordiali Saluti
Castelvetrano 21/07/2009
I consiglieri: Vaccara, Perricone, Basiricò, De Francesco, lo Piano rametta, Catalanotto
AUTORE. Comune di Castelvetrano
In merito alla polemica stimolata da alcuni consiglieri comunali sul mancato invito di quest’ultimi alla rappresentazione del Nabucco, che si è tenuto presso il Parco Archeologico, l’assessore al turismo Daniela Saporito afferma: “ Solo chi non fa non sbaglia, ad ogni buon conto si ringraziano i consiglieri che hanno dato degli spunti, poiché solo le critiche strumentali e le polemiche non portano da nessuna parte- afferma l’assessore- ma il confronto è vita. Nel prendere atto di quanto accaduto si cercherà di farne tesoro per future iniziative. Si ribadisce comunque- conclude la Saporito- che ogni decisione che viene assunta da questa Amministrazione viene presa in maniera collegiale”.
si ma le risposte ai quesiti dell’interrogazione dove sono?
Se il confronto è vita e la vita si svolge tra gli uomini , perchè l’Ass. Saporito non è venuta a riferire il suo pensiero in aula , a confrontarsi con il Consiglio Comunale , avrebbe sicuramente risposto a tutte le ” critiche strumentali ” e appianato tutte le polemiche e i “rumors ” che girano fra gli ombrelloni di Selinunte e Triscina .
Se invece , preferisce nascondersi dietro una difesa d’ufficio , fatta da qualcuno dell’Amministrazione ( che durante il Consiglio comunale non è sembrata affatto collegiale) , sappi che ,anche in questo caso, non può anche questa volta ignorare il Consiglio Comunale, anzi ha una buona occasione per chiarire il tutto , venire in aula e rispondere in prima persona alla interrogazione in oggetto firmata da 7 Consiglieri Comunali e condivisa da tutto il Consiglio Comunale.
Addirittura “rumors” che girano fra gli ombrelloni di Selinunte e Triscina, per non aver invitato i Consiglieri Comunali????? ma smettiamola..pensate ai problemi reali e non a queste liti per avere i primi posti…VERGOGNATEVI TUTTI!!!!!!!! CHE FIGURA CHE CI FATE FARE CON LE PERSONE DI FUORI CHE VENGONO A TROVARCI..UN’INTERROGAZIONE SU DELLE FESSERIE….VERGOGNA ANCORA!!!!!!
CARO VINCENZO HAI RAGIONE DA VENDERE..QUESTI CONSIGLIERI PENSANO SOLAMENTE A SEDERSI IN PRIMA FILA E ASPETTANO COSTANTEMENTE CHE QUALCUNO LI INVITI AD EVENTI O ALTRO…SONO QUESTE LE PERSONE CHE CI DEVONO RAPPRESENTARE??? IO SONO ANDATO AL NABUCCO…E A STENTO HO TROVATO POSTO..SE VENIVANO I 30 CONSIGLIERI COMUNALI CON LE RELATIVE CONSORTI E AMICI VARI..COL CAVOLO CHE TROVAVAMO POSTO IO ED ALTRI 60 CIRCA VISITATORI…PENSATE ALLA CITTà E NON A VOI STESSI CARI CONSIGLIERI COMUNALI DELLA CITTA’ DI CASTELVETRANO..CI VUOLE CORAGGGIO A PRESENTARE CERTE INTERROGAZIONI PUBBLICHE IN CONSIGLIO…DAVVERO CORAGGIO!!!!!!
sono senza parole, siamo alla frutta più totale. “firmata da 7 Consiglieri Comunali e condivisa da tutto il Consiglio Comunale” figuriamoci, era da aspettarselo l’auto conservazione della “casta politica locale” mette tutti daccordo..specialmente quando si stratta di fare gossip piuttosto che occuparsi dei problemi del paese che sta morendo!!! complimenti Vaccara e ad Majora!!!!!
La vita come la politica ha delle regole , se oguno di noi fa quello che vuole e come gli pare , non dobbiamo più meravigliarci di nulla e ci dobbiamo aspettere che accada di tutto.
Sicuramente i signori che stanno dando in questa pagina i loro personali commenti , non conoscono bene nè la vicenda da cui scaturisce l’interrogazione , nè quelle che sono le regole politiche e le buone consuetudini che da anni , sono in uso nel nostro Comune.
Il non considerare ” Istituzione” l’intero Consiglio Comunale eletto da voi cittadini , credo che bedda farvi riflettere , sul senso civico che si dà all’organo elettivo , che ” dovrebbe” rappresentarvi .
Nessuno di noi ha chiesto posti riservati o posti in prima fila , l’invito è soltanto un fatto formale e di galateo politico , disciplinato dal regolamento del cerimoniale , in vigore nel comune di Castelvetrano, la manifestazione era aperta al pubblico e gratuita per tutti , quindi senza favoritismi , anche perchè , come i fatti dimostrano non c’è nessuna “casta politica “locale , anzi c’è stato un boicottaggio strumentale da parte di alcuni guardiani ( che vorrebbero fare politica , ma purtroppo per loro non sono stati eletti nelle scorse consultazioni elettorali ) per sollevare e provocare uno scontro politico con l’Amministrazione comunale ( non ricoscendo nè l’autorità del Sindaco nè quella degli organizzatori), non facendo entrare di proposito 2 consiglieri comunali con le loro mogli e senza gli amici al seguito, non permettendo ad una persona che era andata a posteggiare di ricongiungersi con la moglie e i figli che erano già dentro , non permettendo di entrare ad alcuni turisti venuti appositamente da lontano a vedere lo spettacolo , che noi abbiamo tentato in tutti i modi di far entrare , anche telefonando e cercando di far intervenire l’amministrazione Comunale, tutto questo perchè , come dicevo all’inizio , la vita ha delle regole e ognuno deve fare il proprio dovere e svolgere il proprio lavoro con dignità.
Esiste una convenzione tra il Comune e la Soprintendenza ai Beni Archeologici (prot.1851 del 15 lug.2009) che disciplina lo svolgimento degli spettacoli dentro il Parco Archeologico, dove si parla di regole e di condizioni e prescrizioni , che il personale sia comunale che del Parco deveno tenere , dove si disciplinano i ruoli e le prestazioni che devono essere effettuati, e non ci può essere nessun guardiano , che durante uno spettacolo possa disciplinare arbitrariamente l’ingresso allo manifestazione organizzata da altri come se fosse a casa propria, senza averne un mandato ben preciso , quindi CARI AMICI che avete scritto la vostra indignazione e commentato con il vostro sarcasmo i nostri comportamenti , quì si tratta di rispetto di regole fondamentali della vita pubblica e ci vuole CORAGGIO a rispettarle e a pretendere che gli altri li rispettino e a denunciare questi comportamenti , affinchè non accadano in futuro a nessuno di voi.
Il paese sta morendo anche perchè non c’è più rispetto per il turista o per chiunque di noi , compresi voi che scrivete, perchè in una manifestazione del genere in uno scenario millenario che tutto il mondo ci invidia , non si può tenere simili atteggiamenti , come quelli visti per la serata del Nabucco, quando mancano le più elementari norme di comportamento , lì “siamo proprio alla frutta ” .
Sicuramente è facile denigrare e a scrivere a CARATTERI cubitali , grandi parole , sicuramente è più difficile ed impegnativo fermarsi a riflettere e a trovare un senso anche logico nelle parole e nei fatti accaduti e scritti in un’interrogazione che ha un carattere esplicitamente politico ma che in fondo rappresentata uno spaccato ben preciso della realtà e del contorno sociale in noi tutti viviamo.
Io sicuramente non ho nulla da vergognarmi e proseguirò , malgrado voi , nella mia battaglia politica , per l’affermazione in tutti i campi del diritto fondamentale dell’applicazioni e del RISPETTO DELLE REGOLE , che stanno alla base della convivenza civile ed umana .
Ad majora a tutti Voi.
Leggere di tanto impegno da parte di consiglieri comunali per un mancato invito mi fa rimanere allibito. Ci si proccupa tanto per queste fesserie e poi si sta zitti su argomenti molto più importanti. Selinunte è completamente lasciata al suo destino . Scarsa programma zione, lavori che si eseguono in piena estate, il depuratore che non si sa cosa scarica e come scarica Il muor di contenimento che sta per cedere. Triscina inesistente . Di cosa parlano gli “stipendiati” della politica? Sono fuori tiro , quasi tutti prezzolati da sindaco che pormette di sistemare qualcosa a tutti e tutti, ovviamente ,stanno zitti sui veri problemi della città e si scatenanano per le inezie che hanno solo il sapore delle beghe della politica.
La finiscano cerchino invece di preoccuparsi veramente dei probleimi della gente.
Ognuno di noi , prima di essere cittadino , ha un nome e un cognome , che lo identificano come persona. Quando si tirano ” delle pietre ” o quando si dà del “prezzolato ” a qualcuno , non bisogna nascondersi dietro il muro dell’omertà o dell’anonimato , si abbia il coraggio di identificarsi e di metterci la propria faccia , specialmente quando si dicono delle cazzate
Non capisco tutto il casino che sta facendo il consigliere Vaccara e gli altri consiglieri se volevano andare al Nabucco ci potevano andare anche senza invito ed entrare liberamente , magari portandosi la sedia da casa così lasciavano liberi altri posti a sedere facendo un’opera di bene. Non hanno capito che non contano nulla ad occhio della gente.
Di tutte le promesse fatte per rendere Selinunte il posto che merita di essere non ne parlate più e ci sono dibattiti così accesi su queste fesserie? ANDATE A LAVORARE e lasciate spazio a chi vuol veramente far qualcosa di buono per il proprio paese e per il proprio futuro!!!
Un’ interrogazione dei consiglieri sul perchè non sono stati invitati ad uno spettacolo, custodi che si comportano come il se il parco fosse proprio…. Vien da dire “COSE DA GENTUCOLA che pensa più ad apparire importante che a fare cose importanti”… Ma l’avete capito COSA APPARITE? Io mi vergognerei!!!
TOMMASO SCIRE’
VACCARA E CO. VERGOGNAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! SIETE LO SCANDALO DELLA CITTA’!!!! GLI INVITI DEL CAVOLO!!!!!
Salve qualcuno sa dove è possibile scaricare le sedute di questo consiglio comunale di castelvetrano? grazie a tutti.
Va’, pensiero, sull’ali dorate… ops mi correggo
Va’, pensiero, sul far niente dorato
Va’, pensiero, su ferie dorate,
Va’, pensiero, su cazzate dorate
…
MA ANDATE A LAVORARE VA’!!!
Andiamo tutti a lavorare e facciamo ognuno quello che cazzo vogliamo , tanto ormai a Selinunte regna l’anarchia più assoluta , alcuni aprono bar senza autorizzazioni , altri montano pedane e gazzebi dove gli pare più commercialmente opportuno e se ne fottono delle normative comunali , altri che vogliono SPAZIO ( perchè sicuramente hanno idee brillantissime) si sono talmente allargati che montano barbeceu e graticole in piena strada come se fossero alla fiera della Tagliata e facciamo APPARIRE Selinunte ” una RIDENTE località turistica”, altri , bravi cantanti , non aspettano altro che qualcuno si sieda o si avvicini al proprio esercizio commerciale petr poter fare tutta la stagione in una sola serata ( e poi ci chiediamo cosa fà l’amministazione per non fara scappare i turisti , direi malcapitati ) tanto l’importante è sparare a zero e vomitare il veleno che molti da anni rimurginano nello stomaco .
Io sono contento che ve ne dò l’occasione di liberarvene , però alla fine prima di parlare del sottoscritto sciattaquatevi la bocca , visto che con alcuni voi non ho il piacere di conoscermi.
sono gia in ritardo per rispondere,spero che qualcuno legga questo messaggio.Non abito a castelvetrano ma ci vengo spesso in visita da amici.Devo dire che non conosco neanche il Signor Vaccara,pero ha ragione nel dire che ognuno fa quel che vuole infischiandosene delle regole e parlo come turista ma anche come futura concittadina di Castelvetrano,ognuno fa quello che vuole tanto che mi sono detta” beh se non trovo lavoro,vorra dire che mi comprero`un “tre ruote”e mi mettero`sotto l`arco a vendere verdura e frutta!Tanto lo fanno tutti! Io abito in Germania e qui le regole vengono rispettate.E finisco con una frase del Sign.Vaccara” ci vuole coraggio a rispettare le regole ma ci vuole piu coraggio a farle rispettare(aggiungo io)ciao a tutti
Spero che Lei si trasferisca il più presto possibile e stabilmente nella nostra città , perchè la nostra comunità ha bisogno di gente nuova che abbiano una mentalità diversa e più aperta e che conoscano le regole buon vivere e che aiutino gli altri a farle rispettare dando per primi loro stessi il primo buon esempio . Non voglio fare a nessuno una lezione di educazione civica perchè non è il mio compito nè voglio essere un moralista perchè io per primo non sono un amante delle regole in generale , però io il mio motto è “non fare a gli altri , quello che non vorresti fosse fatto a te ” quindi rispettiamo tutti le buone regole del vivere civile e non facciamo ognuno quel che ci pare e piace , perchè sicuramente anche da noi per mettersi sotto l’arco per vendere frutta o verdura , vi è un regolamentato ed è previsto da una precisa disposizione comunale . La Sicilia in generale non sarà un campione da prendere in esempio però io personalmente sono innamorato della mia terra e anche con tutti i difetti che ha , non mi trasferirei in nessuna altra parte .
Le auguro che anche Lei si trovi bene e che viva felicemente nella nostra città. saluti
Grazie Sign.Vaccara per le sue parole.Se per 40 anni sono rimasta onesta e` perche anche per me vale il motto :non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te.Purtroppo non sono molti quelli che prendono questo esempio.Con questo non voglio dire che dovremmo essere tutti dei moralisti ( sai che tristezza)ma io penso che bisogna sapere”a pelle”quale sia la cosa giusta da fare…se poi per altre cose ci si chiude un occhio e se per queste cose non casca il mondo,beh che si chiudessero pure tutte due ( che caspita non per niente siamo siculi).Quello che voglio dire e` che se uno ama la sua citta deve anche rispettarla e informarsi su tutto quello che succede,io che sto in germania uso internet per informarmi di quello che succede a Castelvetrano ( voglio sapere chi e` il sindaco,la giunta,i consiglieri,voglio sapere cosa succede a Selinunte o a Triscina,voglio tenermi informata su tutte le iniziative ecc.)ma purtroppo quello che piu mi fa tristezza e` vedere o sentire la gente che si lamenta e parla male .A questa gente vorrei dire che nessuno ha la bacchetta magica bisognerebbe iniziare da noi a rimboccarci le maniche,non ha senso inveire contro le istituzioni per la sporcizia se poi siamo noi che sporchiamo e questo e solo un esempio dei tanti che potrei fare.Iniziamo noi,ogni singola persona ,prima di fare qualcosa bisogna che si ferma a riflettere:”e giusto?se lo farebbero a me ,sarei contento?”E poi abbiamo questo bellissimo sito,invece di inveire contro tutto e tutti scriviamo quello che non ci piace( senza offendere nessuno) ,scriviamo la nostre idee,quello che ci piacerebbe che si facesse.Io credo che a Castelvetrano non ce solo gente tipo”chi futte futte,dio perdona a tutti”ma anche nella giunta comunale ce gente di buona volonta che cerca di fare il possibile .Io non appartengo a Castelvetrano,purtroppo,ma mi sento una di voi perche innamorata di questo bellissimo paese.Beh volevo solo salutare il sign.Vaccara e invece ho fatto un comizio,quindi chiedo scusa (ironicamente)se ho offeso qualche perbenista ma spero che la voce di una che non e` neanche vostra concittadina servira` a svegliare un po di residenti. Saluti
PS.Sarei felice se molti commentassero queste righe…significherebbe che ce ancora gente che crede