Palermo, 31 marzo 2008. “Nelle sue prime dichiarazioni, Aldo Virzì ha sottolineato un aspet l’importanza che l’informazione torni ad avere il coraggio di andare a fondo alle cose e di denunciare.
Questo tipo di informazione dà fastidio alla mafia e ai gruppi di potere ma è anche l’unica in grado di scardinare il sistema che domina e soffoca la nostra isola. Virzì come prima di lui, il giornalista del Sole 24 ore, Nino Amadore (che come Virzì ha subito danneggiamenti all’auto) ha aperto una questione importante: la necessità che la stampa sveli i rapporti tra nascosti tra politica, mafia, gruppi di potere e che rispetto alla cosiddetta zona grigia ci sia una presa di posizione chiara anche da parte degli Ordini professionali siciliani”. Lo dice Rita Borsellino, candidata all’Ars nella lista Rita Borsellino – Sinistra Arcobaleno, esprimendo solidarietà al giornalista di Trapani, vittima di un’intimidazione.
“Il momento che stiamo attraversando è importante perché c’è una consapevolezza nuova nella società e in alcune categorie, compresa quella dei giornalisti. Questa consapevolezza deve ora diventare sistema”. ELEZIONI. IL PROGRAMMA DI RITA BORSELLINO IN PROVINCIA DI TRAPANI PER DOMANI 1 APRILEPalermo, 31 marzo 2008. Domani pomeriggio 1 aprile, Rita Borsellino, candidata all’Ars nella lista Rita Borsellino – Sinistra Arcobaleno, sarà in provincia di Trapani. Alle 17,30 incontrerà al Centro diurno per i disabili di Valderice, i disabili, i volontari e i cittadini del comune. Alle 19,00 sarà per un’altra iniziativa all’auditorium San Giovanni di Salemi; alle 20 al Centro sociale Calogero Chiaromonte di Santa Ninfa; e alle 21,00 presso la Sala Palermo della Villa Comunale di Partanna