E’ stato inaugurato questa mattina il nuovo mercato degli Agricoltori presso il Parco delle Rimembranze. L’iniziativa era già stata sperimentata nella centralissima via San Martino, nella storica sede che ospitava il mercato del pesce. Oggi, grazie al finanziamento ottenuto dall’assessorato all’agricoltura della Regione Siciliana, si è reperita una nuova e più capiente sede, nell’ampio viale Roma, dotato anche di una notevole possibilità di parcheggio.
In pratica ogni sabato, dalle 08.00 alle 13.30, presso il Parco delle Rimembranze, ci saranno 20 imprenditori agricoli castelvetranesi che effettueranno la vendita diretta dei loro prodotti, con un evidente risparmio per gli acquirenti.
L’assessore Errante ci tiene a precisare: “L’Amministrazione comunale ha messo a disposizione gli stand a costo zero, con l’auspicio di incentivare l’operazione e consentire ai consumatori di ottenere risparmi notevoli sulla spesa e fornire un grande aiuto alle famiglie che, com’è ormai risaputo, attraversano un grave periodo di crisi economica.”
AUTORE. Comune di Castelvetrano
Ringrazio l’Amministrazione Comunale per aver coinvolto il sottoscritto, sia nell’ndividuazioe della sede sia nella programmazione dell’iniziativa nel sul complesso, essendo stato il promotore del “Mercato degli Agricoltori” con una mozione presentata in Consiglio e votata all’unanimità. Capite il io tono ironico proprio per rappresentare tutto il contrario. Basti pensare che dissi del fallimento della prima sede dell’iniziativa, come in effetti è stato, e aggiungo della mia amarezza del fatto che a nessuno dei consiglieri comunali è stato comunicato, sia in forma ufficiale sia in via informale, dell’inaugurazione della nuova sede. Sarebbe stato altresì necessario dare pubblicità dell’evento con affissioni di manifesti ed altre forme di comunicazione. Comunque meglio questo che niente, anche se altra era la ratio della legge sui Farmer’s market Place. Auguri e buon lavoro alle aziende presenti. Piero D’Angelo
Io sono un giovane imprenditore agricolo e non ho saputo niente fino a ieri sera. Sarei curioso di sapere come danno i vari stand, non vorrei che è l’ennesima cosa per spendere soldi pubblici solo per i soliti noti parenti e amici dei politicanti….
Questa iniziativa è lodevole, ma il luogo dove si svolge non è dei migliori….. durerà da Natale a Santo Stefano!
Entrerà in competizione con gli ambulanti “abusivi” che cercano anche loro di mettere la pignata….. Sarà una guerra tra poveri….come sempre, mentre nelle stanze del Palazzo ci si ingrassa!
PIETRO OLTRE AD ESSERE IMPRENDITORE AGRICOLO, SEI ANCHE INDOVINO?
Baldo, penso invece che il sito sia molto interessante. Ai posteri l’ardua sentenza…
Io rimango delle mia idea e a Pietro cosa diciamo? che ha ragione?
Pietro..
0924.90371
questo è il numero dell’ufficio relazioni con il pubblico, potresti provare a chiedere informazioni
Finchè non ci sarà pace fra gli ulivi non cambierà mai niente!
Pietro ti sei sbagliato i tuoi dubbi sullo sperpero di denari pubblici o di favorire amici o parenti non trova nessun riscontro sono solo ipotesi e di questo ne devi prendere atto.
Ottima iniziativa, complimenti auguri e buon lavoro