Martedì 13 marzo, presso la Palestra Auditorium Ruggero Settimo, gli alunni delle classi seconde e terze della Scuola Primaria hanno assistito allo spettacolo “Sicilia: acitu e meli” per le voci del professore Giuseppe Lo Sciuto, in arte Sciupè e di Giorgia Blunda, accompagnati al piano dal musicista Dario Vallone.
Sul palco si sono gradevolmente avvicendati momenti di canto e recitazione legati alla più genuina tradizione popolare siciliana: un grande patrimonio da valorizzare e fare conoscere alle nuove generazioni. Sciupè, Giorgia e Dario hanno suonato, raccontato e cantato storie, canzoni, poesie, “cunti”, in grado di calamitare l’attenzione dei piccoli spettatori che sono stati coinvolti attivamente in diversi momenti dello spettacolo.
Il repertorio portato in scena attinge sia a testi di autore che anonimi: brani recuperati, ripescati e filtrati attraverso la sensibilità musicale e artistica dei protagonisti che hanno saputo creare momenti di grande suggestione e divertimento.
Il II Circolo Ruggero Settimo ha accolto con piacere l’invito ad ospitare questo spettacolo, nella convinzione che la “costruzione” di una cittadinanza attiva e responsabile, alla quale la Scuola è istituzionalmente deputata, passi necessariamente attraverso la conoscenza del proprio passato e delle tradizioni del proprio territorio.
Carmela Valenti addetto stampa II Circolo Ruggero Settimo