Castelvetrano è visto come un paese martoriato e in cui spesso si va avanti a fatica, ma dentro di sè racchiude una splendida storia fatta di tradizioni. A rendersene conto un ragazzo di appena 13 anni, Gabriele che vive a Gallarate con la famiglia.
La sua mamma originaria del nostro paese, avrà sicuramente influenzato i racconti di questo giovane studente, che ha deciso di preparare come tesina per l’esame di terza media proprio un lavoro su Castelvetrano.
Gabriele Morosi, infatti, è legatissimo al nostro territorio e con impegno assolutamente non indifferente ha svolto un lavoro di ricerca davvero eccellente.
Per la promozione ha chiesto ai suoi genitori di partecipare alla giostra cavalleresca di Sulmona, come figurante, insieme al gruppo che parteciperà, portando la splendida manifestazione del corteo storico di Santa Rita a cui è legato indissolubilmente il nome della nostra città.
Una frase apre la sua tesina e a noi castelvetranesi riempie il cuore di gioia e gratificazione:
Nella mia tesina ho scelto di parlare di Castelvetrano, città a cui personalmente sono molto legato in cui passo la maggior parte dell’estate in compagnia dei miei parenti. Oltre a questo legame, Castelvetrano è una città maestosa, ricca di storia e tradizioni secolari che mi interessano molto.
AUTORE. Redazione