Presso i Locali della Pro Loco Selinunte in Piazza Umberto I a Castelvetrano si possono ammirare le opere delle artiste castelvetranesi che hanno partecipato, con grande successo, alla Biennale di Città di Castello. La mostra organizzata dal gruppo “Ciao Umbria“, presidente il maestro Marco Giachetti, ed allestita negli splendidi saloni di Palazzo Bufalini, ha visto la partecipazione di 200 artisti provenienti da tutt’Italia, selezionati da un attenta giuria composta da Alberto D’Attanasio, Paola Gualfetti e Rosario Salvato. Nella serata di chiusura ha fatto gli onori di casa il Vice Sindaco ed assessore alla cultura della Città di Castello Michele Bettarelli, che ha ringraziato la Città di Castelvetrano e la pro Loco Selinunte per aver patrocinato la partecipazione dei propri artisti, auspicando futuri legami culturali tra le due importanti e storiche città.

Le artiste Castelvetranesi alla biennale hanno presentato due opere ciascuno ed hanno ottenuto i seguenti riconoscimenti: Lia Calamia 2°premio assoluto, Lisa Ingoglia 3° premio assoluto, Jeanne Ingrasciotta 5° premio assoluto, Daniela Lucentini premio speciale della Giuria, Giuseppina Santangelo premio speciale della Giuria.

Le artiste fanno parte degli allievi che hanno frequentato la scuola di pittura di Lia Calamia, nella bottega d’arte Lighea di Via Garibaldi 19 a Castelvetrano, alla quale va il merito di avere formato bravi artisti, creando un movimento pittorico nella città degli Ulivi e dei Templi.

I premi e le targhe sono state consegnate alle artiste insieme al catalogo della mostra dal Sindaco Enzo Alfano e dal Consigliere Salvatore Stuppia, nella serata di apertura della mostra presso la sede della Pro Loco.

Nella foto, le artiste Daniela Lucentini, Lisa Ingoglia, Giuseppina Santangelo e Jeanne Ingrasciotta. Al centro, il sindaco di Castelvetrano Enzo Alfano. sullo sfondo le Etnosfere di Lia Calamia

AUTORE.