Noemi Letizia e Patrizia D’Addario sono due dilettanti: “Per lui Noemi è la pupilla, io sono il culo”. A parlare è Karima El Mahroug, meglio conosciuta come Ruby Rubacuori. Lui, invece, è Silvio Berlusconi.

“Sodoma: Le 120 giornate che hanno distrutto Berlusconi” (Dalai Editore) è il libro scritto da Luca Colonnello e Leonardo Coen che spiega l’indagine del Rubygate dall’interno, dettaglio per dettaglio, raccontando in che modo si è mossa la Procura di Milano, cronologicamente, come fosse un romanzo d’inchiesta. Tutto inizia la mattina del 5 giugno 2010, quando una telefonata al centralino della Questura di Milano avverte che in un appartamento due giovani donne stanno litigando furiosamente. Una di queste è proprio Ruby, la stessa ragazza per la quale il presidente del Consiglio, dieci giorni prima, era intervenuto con una telefonata notturna alla Questura di Milano: “Rilasciatela, si tratta della nipote di Mubarak”. Inizia così uno degli scandali politico-giudiziari più sconvolgenti degli ultimi anni, forse di tutta la storia dell’Italia repubblicana.

Sodoma svela svela retroscena inimmaginabili delle feste a luci rosse che si svolgono ad Arcore nella villa del Premier, considerata residenza ufficiale della Presidenza del Consiglio. Un imbarazzante e pericoloso palcoscenico su cui si muovono personaggi noti al grande pubblico televisivo, da Emilio Fede a Lele Mora. “Abbiamo tutti gli elementi di una struttura organizzativa, abbiamo l’arruolatore, abbiamo il fidelizzatore e abbiamo, possiamo dire, l’amministratore del bordello”: sono le parole del procuratore aggiunto Pietro Forno usate nel corso dell’udienza preliminare del processo.

La presentazione di Sodoma è il primo appuntamento di Marsala.it Fest, la festa dei lettori di Marsala.it, il quotidiano on line più letto in provincia di Trapani: due weekend per parlare, ascoltare, immaginare. A presentare l’incontro con Luca Colonnello e Leonardo Coen ci sarà un personaggio d’eccezione, l’avvocato Paolo Paladino. Il Rubygate infatti, non è soltanto un caso politico-giudiziario legato alle presunte morbosità sessuali di Berlusconi e del suo giro di amici, ma una battaglia legale combattuta in punta di diritto. Dal conflitto di attribuzione al legittimo impedimento, dalla differenza tra intercettazioni e tabulati: parlare soltanto un processo di concussione e prostituzione minorile è riduttivo, e per farlo bene c’è bisogno di uno tra i più quotati penalisti della provincia di Trapani.

Marsala.it Fest si avvale del patrocinio del Comune di Marsala, la collaborazione di Rmc 101 e di Max Optical, la catena di negozi occhiali, ottica e contattologia della provincia di Trapani.

AUTORE.