Oggi è il primo giorno di primavera. Il sole è meraviglioso, il vento leggero e la temperatura decisamente più alta dei giorni scorsi.

C’è chi ha pensato di fare un giro al mare e chi invece di ricordare tutte le vittime delle mafie. Si è svolta infatti questa mattina a Castelvetrano, la XVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno, organizzata dal Presidio di Libera Castelvetrano “Salvatore e Giuseppe Asta” insieme all’Amministrazione Comunale. Erano presenti centinaia di ragazzi delle scuole di Castelvetrano.

La manifestazione si è svolta nel piazzale del nuovo commissariato di Polizia, la stessa location dove qualche mese fa veniva conferita la cittadinanza onoraria al capo della Polizia, Antonio Manganelli, scomparso ieri per un grave male.

La scelta del luogo nasce per dare un significato più’ incisivo alla lotta alle mafie, perché si tratta di un terreno confiscato alla mafia. E anche per avvicinare sempre di più’ la società responsabile alle forze dell’Ordine.

Quello della memoria è il primo dei doveri di un cittadino responsabile e per questo motivo sono stati ricordati i circa 900 nomi di vittime innocenti delle mafie, per rinnovare l’impegno nel costruire verità, giustizia e speranza.

Galleria Foto

clicca qui per vedere tutte le foto

AUTORE.