Il Senato ha dato il via libera definitivo al disegno di legge sull’immunita’ per le alte cariche dello Stato. Il via libera al cosiddetto lodo Alfano e’ arrivato con 171 voti favorevoli, 128 contrari e 6 astenuti.
Settandue ore di dibattito, equamente divise tra Camera e Senato, per chiudere quattordici anni di dibattiti. E, come dice l’Italia dei Valori, “mettere a tacere sessanta anni di carta costituzionale”. Alle 19 e 58 minuti il lodo Alfano, lo scudo penale per le quattro più alte cariche dello Stato per la durata del mandato, è legge dello Stato.
L’aula del Senato ha approvato il testo che porta il nome del ministro Guardasigilli con 171 sì e 128 no.
Il primo, evidente, risultato è che il processo in svolgimento a Milano, prossimo alla sentenza di primo grado, dove Berlusconi è imputato con l’avvocato Mills di corruzione in atti giudiziari, perderà il suo principale imputato. Che viene “congelato”, in attesa che finisca il suo mandato.
AUTORE. Redazione