Il Presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta chiederà al settimanale L’Espresso dieci milioni di euro per la pubblicazione dell’articolo sull’intercettazione con il medico Matteo Tutino. Lo ha annunciato, nel corso di una conferenza stampa, il legale di Crocetta, l’avvocato Vincenzo Lo Re.
“Avvieremo un’azione civile risarcitoria, che è molto più veloce di quella penale, chiedendo all’Espresso la somma di 10 milioni di danni, non solo al settimanale ma anche ai due giornalisti dell’articolo e al direttore Vicinanza, non solo per omesso controllo, ma anche per avere più volte confermato l’esistenza della intercettazione“.
L’ESPRESSO – La causa annunciata dai legali di Crocetta “può diventare l’occasione processuale per comprovare la piena correttezza del comportamento dell’Espresso e per fare definitiva chiarezza su quanto è avvenuto“. E’ quanto sottolinea in una nota la direzione dell’Espresso.
PROCURA CALTANISSETTA – A distanza di sei giorni dalla smentita del Procuratore capo di Palermo Francesco Lo Voi sull’intercettazione pubblicata dall’Espresso, arriva anche la secca smentita del Procuratore capo di Caltanissetta, Sergio Lari: “Escludo categoricamente – dice Lari all’Adnkronos – che l’intercettazione tra il Presidente Crocetta e il medico Matteo Tutino sia agli atti di un procedimento di questa Procura”.
fonte. Adnkronos
AUTORE. Redazione
Il governo Crocetta (io l’ho purtroppo votato) è stato terribile, sovrapponibile se non peggio, per gestione e risultati, ai precedenti, i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Il governo anti-mafia di cui si vanta ha fatto acqua da tutte le parti. Bocciato politicamente, devo far presente che il Crocetta è stato demonizzato per parole non dette da lui, cui lui non avrebbe replicato. Accuse lanciate dall’Espresso, relative ad intercettazioni che non risultano nelle procure di Palermo e Caltanissetta: se esistono, dunque, qual è la loro provenienza: illegale forse? E se non esistono, perché questo scoop così eclatante e basato sul nulla? Espresso = De Benedetti = PD. Siamo ad una resa dei conti o ci sono vendette da consumare? Pessimo modo di fare politica e giornalismo, ma siamo in Italia, anzi in Sicilia, dove la mascariata conta più del resto.
Ed io siciliano rivoluzionario, deluso da Crocetta quando dovrei chiedere di risarcimento?