Terremoto AquilaE’ appena tornato dall’Abruzzo, dopo dieci giorni di permanenza nelle zone colpite dal terremoto, il gruppo dei 4 volontari di Protezione Civile appartenenti all’Associazione Fuoristradistica e di volontariato Country Life 4×4 di Castelvetrano.

La squadra è stata impegnata, assieme al personale di Protezione Civile della Regione Siciliana ed altre associazioni di volontariato della provincia di Trapani ed Agrigento, nel supporto alle attività di coordinamento dei Centri Operativi Misti di Tornimparte e Scoppito in provincia dell’Aquila e nella gestione del campo per ricovero sfollati nella frazione di Palombaia di Tornimparte, dotato di una cucina da campo che assicura circa 700 pasti a turno.

La compagine castelvetranese è stata inoltre impegnata in occasione della giornata che ha visto giorno 28 Aprile u.s., la visita del Santo Pontefice presso la sede della scuola della Guardia di Finanza di Coppito, a testimonianza della serietà, professionalità ed impegno profuso nei vari compiti assegnati. Le operazioni di assistenza alla popolazione sono proseguite senza interruzioni nonostante la pioggia ed il freddo, che durante i giorni scorsi hanno imperversato sul territorio della provincia dell’Aquila e lo sciame sismico che ha registrato anche punte con scosse di magnitudo 4.

La presenza dell’Associazione Castelvetranese è stata molto apprezzata e sottolineata da varie attestazioni di stima ed affetto mostrate sia dalla popolazione che dalle varie istituzioni aquilane anche per le derrate alimentari a lunga scadenza, le coperte e le stufe consegnate direttamente al Sindaco di Tornimparte -Prof. Antonio Tarquini- per donarle direttamente alla famiglie più bisognose.


A tal proposito il presidente del Country Life 4×4-Paolo Guerra- ringrazia tutti coloro che nel loro piccolo hanno contribuito a questa raccolta in segno di solidarietà tangibile verso il popolo abruzzese. Questa missione è stata nei fatti la prosecuzione delle attività che, dai primi giorni dopo il sisma, sono state avviate nelle tendopoli di accoglienza allestite per la popolazione sfollata. In questa fase si sono aggiunte l’attività di censimento danni e di verifica delle costruzioni ai fini dell’agibilità.

Nella foto da sinistra verso destra: Paolo Guerra (Presidente del Country Life 4×4), Giovanbattista Catalano, Leonardo Campo, , Antonio Tarquini (Sindaco di Tornimparte), Giuseppe Vaiana e Vincenzo Fischione (Vicesindaco di Tornmparte).

AUTORE.