“I RIFIUTI NON VANNO INCENDIATI” Come possiamo farlo capire agli idioti che continuano a dare fuoco ai rifiuti?
Dare fuoco ai rifiuti è un reato. Dare fuoco ai rifiuti è da assassini. Dare fuoco ai rifiuti significa inquinare gravemente l’ ambiente.
Incendiando i rifiuti non si pulisce l’ angolino e non si disinfetta. Incendiano i rifiuti si sprigiona diossina, sostanza cancerogena che si propaga nell’ ambiente per km e km e rimane nell’ aria per molte settimane. Respirando diossina i danni alla salute sono molteplici e certi. Gli effetti si registrano da subito, dal peggioramento di asma, riniti, infiammazioni alle vie respiratorie.
Malformazione del feto in gravidanza, patologie alla tiroide, tumori vari, anche leucemia.
La situazione igienico-sanitaria è seriamente compromessa e permanente oramai nella nostra città e borgate marinare.
Montagne di rifiuti e carcasse di animali, presenza imponente di roditori ovunque e di misura considerevole. Insetti vari, mosche, zanzare, pulci e zecche.
Ma bruciare i rifiuti non può e non deve essere la soluzione a tutto questo, la quale responsabilità ricade a livello regionale, per impossibilità di conferire tutti i rifiuti presenti a Castelvetrano e borgate marinare. I rifiuti da conferire sono troppi e gli spazi a disposizione oramai insufficienti. È davvero necessario che ognuno inizi per conto proprio la differenziata.
Plastica, vetro, alluminio, carta e cartone portarlo presso l’ isola ecologica del Viale Roma a Castelvetrano. Limitare dunque ai cassonetti solo RSU ed organico. Se non evitiamo gli incendi ai rifiuti e se non limitiamo i rifiuti per strada, cari concittadini ci ammalarsi tutti soprattutto i bambini. Questa è la realtà attuale.
Respirando diossina ci si ammala e si muore.
A voi la scelta se contribuire o evitare di peggiorare la situazione oggi drammatica e molto preoccupante.
Serena Navetta TDM Castelvetrano
AUTORE. Serena Navetta
I rifiuti non vanno incendiati perchè sprigionano sostanze tossiche. I rifiuti vanno semplicemente raccolti da chi di competenza, per la qual cosa i cittadini pagano
esose tasse al Comune. Ma ci sono quartieri, vedi Belvedere (o Malvedere), dove la rimozione delle montagne di spazzatura non avviene da quasi un mese…
Forse vedere qualche immagine delle conseguenze della diossina potrebbe aiutare.
https://www.google.com/search?q=conseguenze%20diossina&tbm=isch
Ecco perchè bisogna realizzare i termovalorizzatori. Per evitare che brucino i cassonetti. In tutti questi anni di roghi abusivi nell’aere siciliano si sarebbe sprigonata, dai termovalorizzatori, una frazione di diossina infinitesimale rispetto a quella proveniente dai cassonetti