Si è concluso con grande soddisfazione degli utenti e delle relative famiglie il progetto “Impariamo dalla disabilità:giochiamo insieme” gestito dalla Coop. Gioia di Vivere e rivolto a minori con disabilità e normodotati.

All’interno dei locali dell’Ex Eca, per tutto il mese di Settembre si sono svolti laboratori di musicoterapia, artistici-decorativi, glottodidattici, ludici-ricreativi e uno sportello di ascolto rivolto non solo ai minori ma anche ai genitori; a gestire tali laboratori è stata un’equipe altamente qualificata di cui fanno parte: la dott.ssa Francesca Barbera, la dott.ssa Rosanna Lipari, la dott.ssa Francesca Cacioppo, la dott.ssa Marilena Pipitone, il dott. Antonino Ditta e l’artista Letizia Bivona.

Ecco l’Equipe degli operatori – da sinistra: dott.ssa Letizia Bivona, dott.ssa Francesca Barbera, dott.ssa Francesca Cacioppo, dott. Antonino Ditta, dott.ssa Rosanna Lipari, dott.ssa Marilena Pipitone
Impariamo disabilità

La cooperativa “Gioia di Vivere” ringrazia l’amministrazione comunale, la giunta ed il sindaco Felice Errante per la concessione dei locali dell’Ex Eca e il contributo assegnatoci affinchè tali attività si siano potute realizzare. Un plauso e un ringraziamento particolare va all’Avv. Filippo Inzirillo, Assessore alla Solidarietà Sociale, il quale si è speso in maniera instancabile e oltremodo encomiabile affinchè dei bambini disabili e normodotati possano aver ricevuto quelle azioni mirate, di fondamentale importanza, per un loro benessere psico-fisico e socio-comportamentale.

AUTORE.