Quest’anno a Natale uno spettacolo diverso per i nostri alunni della scuola primaria “Lombardo Radice”: un coro di circa 120 bambini di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni che si sono esibiti venerdi 18 dicembre nella chiesa di S. Lucia, gentilmente messa a disposizione da don Baldassare Meli.
Invece della solita recita con la capanna, la stella cometa, gli angeli e i pastori che adorano Gesù (tutti elementi tradizionali da sempre presenti nelle recite dei nostri bambini e, comunque , di grande impatto emotivo) i docenti hanno scelto di fare uno spettacolo diverso per celebrare i valori più belli e più puri che il Natale dovrebbe ricordare a tutti.
Perciò si è deciso di mettere su uno spettacolo esclusivamente musicale e si sono scelti alcuni canti sulle tematiche dell’amicizia, della solidarietà, dell’accoglienza dell’altro e del desiderio di un mondo migliore in cui tutti possano avere spazio per vivere in pace: del resto tutti noi abbiamo bisogno soprattutto di questo!
Proprio in questa logica dell’inclusione e nella convinzione che nessuno debba mai essere escluso, nella scuola come nella vita, si è messo insieme un coro assai numeroso ed eterogeneo, coinvolgendo circa 120 bambini frequentanti ben sei classi del plesso: la terza B, le quarte A,B,C e le quinte A e B. Grazie alla supervisione tecnica altamente qualificata dell’insegnante Vitalba Signorello e alla collaborazione di tutte le altre docenti delle classi che si sono adoperate per curare gli aspetti organizzativi e logistici della manifestazione, il coro della scuola primaria “Lombardo Radice” è diventata una realtà importante per la nostra scuola.
Le due esibizioni del coro: la prima, con un “assaggio” di tre canzoni al concerto della scuola media “Pappalardo” presso la chiesa di S. Giovanni, e la seconda, con lo spettacolo vero e proprio presso la chiesa di S. Lucia, hanno riscosso grande successo tra gli spettatori, i genitori e le personalità presenti; oltre alla Dirigente, prof.ssa Maria Rosa Barone, infatti, ha assistito all’esibizione del coro a S. Lucia anche l’assessore Vincenzo Chiofalo in rappresentanza del Sindaco.
Ci auguriamo, perciò, che questa esperienza non rimanga isolata e che il coro possa diventare davvero una realtà consolidata della scuola, uno dei suoi punti di forza, data la forte valenza formativa e la capacità di aggregazione che esso ha esercitato sui bambini, educandoli al “fare insieme le cose”.
Un messaggio forte di accoglienza ed integrazione è stato lanciato anche grazie alla partecipazione al coro di parecchi bambini extracomunitari, ma perfettamente integrati, che hanno cantato “Buon Natale” esattamente come i loro coetanei castelvetranesi.
“Dulcis in fundo”, al termine dell’esibizione del coro l’insegnante Vitalba Signorello ha emozionato i presenti, esibendosi in un dolcissimo “White Christmas”, eseguito con impeccabile maestrìa e trasporto emotivo.
La magia del Natale che si è respirata ascoltando i canti dei nostri bambini possa diffondersi anche ai lontani e rimanere nel cuore di tutti…
Buon Natale!