Gli studenti del Liceo scientifico “Michele Cipolla” di Castelvetrano hanno visitato il dipartimento Stebicef dell’Università di Palermo dove si studia la biologia forense. Gli alunni hanno potuto assistere alla presentazione di un elaborato multimediale presentato dalla professoressa Elena Carra, docente e ricercatore del dipartimento, nel quale sono stati messi in risalto gli aspetti più importanti delle Scienze forensi, e, più in generale, dello studio del DNA. Il docente ha poi proiettato immagini e informazioni riguardanti diversi tragici incidenti che, negli anni ha avuto modo di analizzare, esponendo le varie tecniche di analisi genetica utilizzate.

Durante le due giornate sono state svolte due diverse attività: un laboratorio è stato adibito alla spiegazione dettagliata di casi realmente accaduti. Il docente ha illustrato molti reperti ritrovati sulle scene dei crimini e utilizzate come prove processuali nella risoluzione dei casi. Un secondo laboratorio, curato della docente Angela Giannetto, ha visto l’allestimento di una vera e propria scena del crimine all’interno della quale, dopo un attento sopralluogo, i ragazzi hanno avuto modo di formulare le proprie ipotesi. La giornata si è conclusa con una conferenza durante la quale è stato illustrato l’ultimo caso in cui è stata impegnata la professoressa Elena Carra.

 

AUTORE.