In vista della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi che si celebra in tutto il mondo il 20 ottobre, il Poliambulatorio Diagnostica Panacea dedica una campagna di sensibilizzazione e prevenzione, che ha l’obiettivo di accrescere l’informazione su questa patologia silenziosa e sottodiagnosticata sulle fratture da fragilità, che oggi possono essere evitate, attraverso un’alimentazione corretta, un’attività fisica regolare ed un trattamento farmacologico tempestivo.
I PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO PER L’OSTEOPOROSI
età avanzata
sesso femminile
familiarità per osteoporosi o fratture da fragilità ossea
Disturbi ormonali e malattie croniche:
menopausa precoce (prima dei 45 anni, anche chirurgica)
periodi prolungati di amenorrea (più di 1 anno)
ipogonadismo maschile (carenza di testosterone)
malattie infiammatorie croniche intestinali (celiachia, morbo di Crohn, colite ulcerosa)
anoressia nervosa
ipertiroidismo
iperparatiroidismo
iperprolattinemia
morbo di Cushing
artrite reumatoide e malattie immuno-reumatiche
malattie renali croniche
malattie epatiche croniche
malattie ostruttive respiratorie croniche
malattie ematologiche
trapianti d’organo
condizioni che determinano immobilizzazione protratta
Uso di farmaci:
corticosteroidi
anticoagulanti (eparina)
antiepilettici
antiacidi a base di alluminio
Visita specialistica Osteoporosi + Densiometria Ossea Dexa ( MOC)
Dr. Salvatore Lo Sciuto, specialista in Osteoporosi
Martedì 23 Ottobre
Martedi 30 Ottobre
Martedì 6 Novembre
Martedi 13 Novembre
Martedi 20 Novembre
AUTORE. Comunicato Stampa