Il giorno 27 gennaio, alle ore 17.00, presso l’Auditorium del II Circolo didattico “Ruggero Settimo” di Castelvetrano si è svolta la manifestazione “I GIOVANI INCONTRANO LA SHOAH: canti, danze, immagini e parole per non dimenticare!”, che ha visto protagonisti gli alunni delle classi quarte del Plesso Ruggero Settimo e Dante Alighieri, la cantante Giada Guaiana e il signor Totò Stella.

“Mai più” è il monito che hanno voluto levare contro ogni forma di violenza gli alunni, che , guidati con grande cura ed impegno dai docenti, hanno condotto nei mesi scorsi un percorso di studio e di riflessione, che è culminato in una performance che ha suscitato profonda emozione.

Recitazione di testi, esibizioni del Coro Doremì, coreografia del Laboratorio di danza, esecuzioni di brani vocali e strumentali, proiezioni di immagini, video, prodotti multimediali hanno caratterizzato la manifestazione, abilmente coordinata dall’insegnante Carmela Valenti.

Apprezzamenti sono stati espressi dal numeroso pubblico presente e dalla Dirigente, prof. Maria Luisa Simanella, che, dopo aver ringraziato alunni, docenti, genitori, personale scolastico per il coinvolgimento entusiastico all’iniziativa che ha sicuramente favorito la crescita e la formazione umana degli alunni, ha affermato che è necessario conoscere il passato per creare un futuro migliore, perché il ricordo degli errori commessi ci richiama costantemente al dovere di realizzare una pacifica convivenza e ci aiuta sicuramente a formare cittadini consapevoli, capaci di combattere ogni forma di violenza, di pregiudizio e di razzismo.
La scuola è il luogo più adatto per trasmettere l’importanza della memoria.

AUTORE.