Ancora un furto di cavi di rame nel territorio castelvetranese e disagi in vista per la distribuzione idrica nella borgata di Marinella.
Nella notte ignoti criminali hanno asportato diverse chilometri di cavi che portavano la corrente al serbatoio di accumulo di contrada Dimina, con la diretta conseguenza che ci saranno numerosi disagi per la distribuzione di acqua nella borgata di Marinella di Selinunte.
Ancora da verificare l’esatta portata del danno ed i tempi per il ripristino della normale distribuzione intanto il Sindaco Felice Errante non nasconde la sua amarezza:
AUTORE. RedazioneSiamo rammaricati e furibondi per questo ennesimo episodio criminale che colpisce la nostra comunità creando nocumento anche ai turisti ed alle attività ricettive- afferma il sindaco- dispiace dover ammettere la nostra impotenza davanti al ciclico ripetersi di questi crimini, ma ribadiamo ancora una volta il nostro appello agli organi inquirenti perché possano predisporre serrati controlli ed accurate indagini per smantellare quella che è ormai una potente organizzazione criminale che rischia di mettere in ginocchio la nostra comunità.
Dell’argomento ho prontamente informato il Prefetto Magno e nelle prossime ore attendo di essere convocato per un’apposita conferenza di servizio volta a discutere della problematica.
Siamo alle solite… punto e a capo.
Prima o poi ci rimarranno, allora finiranno sti furti
ancora non ha capito il sindaco che questi sono attentati deliberati di cosa nostra. cose che sotto le giunte precedenti non succedevano perchè erano in mano di delinquenti patentati. non è un fatto di piccoli delinquenti italiani o rumeni….
meno male che c’è anna che ha capito tutto…ma come ci si doveva arrivare sennò alle giuste conclusioni…
Anzichè inveire bisogna trovare soluzioni. Provvedere ad idonei sistemi di videocontrollo e/o ad impiegare opportunamente ed intelligentemente personale magari precario che al comune di Castelvetrano mi pare non manchi e che talvolta risulta male impiegato!
investigare no?
appostamenti,indagini,controllo del territorio
forza!!!!
e buon lavoro alle forze dell’ordine
in verità non dovrebbe essere il personale comunale a sorvegliare queste aree,ma bensì è compito delle forze dell’ordine fare un controllo più serrato del territorio.
Naturalmente dare la colpa a cosa nostra, è la soluzione più veloce! E’ l’alibi perfetto per tutti gli altri che vogliono compiere qualsiasi scempio! Come si suol dire… Cappiddazzu paga!
oggi davanti ad un famoso supermercato di selinunte ho visto una pattuglia della finanaza che controllava un camionista…uno di quelli che lavora tutto il giorno sotto il sole a scaricare gelati a destra e manca…ma che c____o gli volevano trovare?…perche non li fanno questi signori gli accertamenti e gli appostamenti piuttosto che cercare di beccare dei poveri padri di famiglia che fanno il loro dovere…?
scusate, ma ho visto commenti assurdi, cosa volete che controllino le Forze dell’ordine tutte le campagne del territorio di castelvetrano, penso che 1000 agenti non bastano, oppure mettiamo una vidocamera ogni palo della luce, così abbiamo qualche speranza di beccare chi fa questi furti. il problema sono le leggi che non permettono di dare punizioni esemplari a questi elementi. ma il problema più grosso è la crisi con una miriade di disoccupati che cerca di sbarcare il lunario in tutte le maniere possibili anche con il rischio di morire con una scarica elettrica.