Più volte abbiamo dato voce su questo blog a studenti, genitori e dirigenti scolastici che hanno lamentato un cattivo funzionamento dei sistemi di riscaldamento nelle scuole di Castelvetrano.

Una problematica che ha stimolato una delegazione del comitato cittadino “Andare Oltre” a richiedere un incontro con i Commissari del Comune di Castelvetrano.

La sicurezza nelle scuole è stato e sarà sempre un nostro cavallo di battaglia – fanno sapere dal comitato “Andare Oltre” – Ieri pomeriggio ci siamo recati in Comune per interloquire con i commissari per ciò che riguarda i pagamenti delle bollette del metano.

Bene, c’hanno risposto che i fondi sono stati già stanziati ma dal 2015 per scelte amministrative passate non sono state erogati. Il risultato è quello di lasciare al freddo le scuole primarie, nello specifico i plessi della Capuana-Pardo.

La Preside Vania Stallone più volte si è fatta carico di tali incombenze ma con un nulla di fatto, il Comune le si è sempre manifestato sordo alle richieste, assolutamente lecite. I commissari ci hanno riferito che il fondo stanziato dal Ministero per i Comuni sciolti per mafia verrà utilizzato anche per tali esigenze, ovvero riscaldamenti per le scuole e adeguamento alle norme vigenti di sicurezza, in poche parole si attiverà un percorso virtuoso che porterà le scuole castelvetranesi ad un livello di sicurezza(agibilità) e agio totalmente adeguato alle esigenze cittadine.

Siamo contenti e soddisfatti non solo del lavoro della dirigente scolastica ma anche del nostro volere agire per il bene della nostra gioventù.

AUTORE.