Mattinata caotica nella Sicilia Occidentale, dopo la forte scossa di terremoto avvertita alle 8.21 nella zona di Palermo. Le scuole non hanno fatto entrare gli studenti, e in quelle dove la campanella aveva gia’ suonato le aule sono state sgomberate precipitosamente.

Ma oltre che a Palermo, il sisma e’ stato avvertito lungo tutta la costa a occidente del capoluogo, fino a Trapani, e anche sul versante Sud della Sicilia, a Mazara del Vallo. L’Amministrazione Comunale di Trapani, tramite la Protezione Civile, sta svolgendo verifiche in tutti gli immobili comunali (uffici e scuole).

Dalle prime verifiche effettuate non sono emersi danni a cose o persone.

Aggiornamento lista sismi

  • 08:21 – Magnitudo 4.2
  • 08:44 – Magnitudo 2.4
  • 09:15 – Magnitudo 2.9
  • 11:45 – Magnitudo 3.1

Nel capoluogo la scossa è stata avvertita più distintamente – dichiara il Sindaco di Marsala, Renzo Carini – ma nessuna scuola è stata chiusa e nessun edificio è stato evacuato. A Marsala, secondo le nostre prime verifiche, solo una parte della popolazione ha avvertito la scuola, e non c’è ragione di allarmarsi

AUTORE.