La scossa di terremoto breve, ma piuttosto forte, è stata particolarmente avvertita in tutta la provincia di Palermo. Molte persone sono scese in strada per il timore di nuove scosse di terremoto.

La scossa di terremoto, secondo il database Iside dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stata preceduta da ventuno eventi sismici a partire dalla mezzanotte dell’altro ieri, registrati nell’area del basso Tirreno.

Dati Tecnici Terremoto

Tempo Origine: 21:34:34 (25/02/2012)
Lat: 38.647°N
Lon: 13.418°E
Magnitudo (Ml): 4.2
Profondità: 43.4 km

Zone sismiche del territorio italiano

La mappa delle zone riportate sono quelle allegate all’Ordinanza PCM 3275 del 20/03/2003. Le variazioni introdotte dalle Regioni sulla base della suddetta Ordinanza e di quanto previsto dall’OPCM 3519/2006, devono essere verificate presso i rispettivi Uffici Regionali.

Sapevi che…

Il Marsili, uno dei vulcani sommersi nel mar Tirreno, si è risvegliato: è alto il rischio di tsunami in tutto il Tirreno meridionale a causa di possibili eventi franosi lungo i versanti dello stesso vulcano.

clicca qui per sapere di più sul Marsili

AUTORE.