Non sono autotrasportatori. E non sono nemmeno agricoltori. I “forconi” sono diventati, ormai in tutta Italia, il simbolo della disperazione e della rabbia.
di Egidio Morici per 500firme.it
AUTORE. Redazione12 Dicembre 2013 | Redazione | CONDIVIDI SU FACEBOOK |
Non sono autotrasportatori. E non sono nemmeno agricoltori. I “forconi” sono diventati, ormai in tutta Italia, il simbolo della disperazione e della rabbia.
di Egidio Morici per 500firme.it
AUTORE. Redazione
Io come cittadino che manifestava quel giorno non ho avuto piacere vederla in mezzo a noi. Lei sindaco è stato invitato a scendere in mezzo al suo popolo e ammiro questa sua presa di posizione,ma occorre ricordare a tutti che lei rappresenta la parte malata del paese.Gli “Organizzatori” hanno mostrato simpatia e solidarietà con lei caro sindaco, ma sicuramente non rappresentavano il pensiero della stragrande maggioranza dei manifestanti.La nostra era è rimane una protesta contro il sistema marcio e corrotto di questo paese e lei ne è un rappresentante. Vogliamo rimanere coerenti e legati ai principi della libertà della nostra costituzione,secondo cui tutti hanno la facoltà di fare quello in cui si crede,ma in questo caso gli organizzatori hanno agito secondo dettami imposti dalla loro coscienza. mario Signorello
Io non capisco, onestamente, questo accanimento contro il Sindaco e gli Assessori, ma insomma cosa dovrebbero fare??? Sono tutte persone degne e capaci, e non hanno colpa della pesante situazione che c’è in Italia….piena solidarietà ai manifestanti e piena solidarietà al massimo consesso civico!!
Che tristezza vedere questo video.
Prima si “schernisce” il sindaco e poi si sente “viva il sindaco” , assieme a coloro che lo hanno appellato “buffone”
“Chiffà amu a rumpiri tutti cosi?” : tipica domanda di un onesto e libero cittadino ad un altro
“Vergogna” : tipico aggettivo di amicizia tra un cittadino ed un altro.
Non è questo lo sciopero, non è con le intimidazioni che si porta avanti.
“Prima si manciaru a peddi e poi passamu all’ossa” : AMEN.
Protestare si, ma non così: nessuna organizzazione, nessun rappresentante, nessuna argomentazione.
A parere mio: video e manifestazione assolutamente inutili che di certo non mi rappresentano (quale, purtroppo, cittadino di questo paesino)
Chi vuole protestare che lo faccia nelle giuste sedi e nel migliore dei modi: in silenzio…
Mario ma non lo vedi che il 99,5% sono studenti? Te lo devo dire io come mai? Vedo tra la folla anche qualche ex candidato al consiglio comunale. Se ce l’avesse fatta probabilmente non starebbe li a protestare.
Quando hai tempo mi dici in quale parte della costituzione c’è la deroga al principio di “facoltà di fare quello in cui si crede” in caso di serrata imposta, al posto di condividermi culi e tette su facebook :P
Ti voglio bene sempre comunque (fascista!)
Siamo sull’orlo del precipizio, fra un paio d’anni cadremo nel baratro, poco onorevole per uno stato occidentale, ma così è.
Quando saremo giunti al fondo, da italiani fieri e onorati, non ci restano che due possibilità per risorgere: o cominciamo tutti a pregare in coro, che Dio ci fa la grazia, e concede noi un piatto di pasta al giorno; o continuiamo ad aspettare che qualcuno del nord Europa ci venga a salvare. Perché i politici italiani sono un gregge di pecore e non ci salveranno, il popolo italiano è il più infame e ignorante del mondo intero e non risalirà la china.
Il movimento dei forconi a Castelvetrano non ha nessuna utilità! La gente che ha allegramente scioperato in quasi tutti i paesi d’Italia avrebbe dovuto essere a Roma, sotto i palazzi del potere centrale. Allora sarebbe stata una protesta degna di essere ricordata!
ma chi è sta cosa!!!!
Caro Stefano Carifo (gran B…..)mi hai fatto fare gli straordinari e dopo tante ricerche per darti una risposta nobile ,cito per esteso 2 due dei tanti articoli che sostengono la tesi secondo cui ognuno ha la facoltà di fare quello in cui crede. Cerca di non dare un’interpretazione alla PDellina cercando sempre sfumature a te consoni ,ma accettane ed estrapola lo spirito di questo articolo, sò che potrebbe non essere facile per te ma, provaci lo stesso .Ecco :art.17della cost.
” Delle riunioni in luogo pubblico deve essere dato preavviso alle autorità, che possono vietarle soltanto per comprovati motivi di sicurezza o di incolumità pubblica.”
L’ Art. 2 invece dice:
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
P.s. poi di presenza ti spiego cosa significa quella B.!Saluti
Certo il Sindaco e i suoi assessori, non hanno colpa del disagio che viviamo in tutta Italia! Ma diciamo pure, che alcuni sindaci hanno avuto il coraggio di scendere in piazza con i loro cittadini! Qualsiasi cosa si faccia, non va mai bene! Se si sta zitti siamo pecoroni, se qualcuno si muove, è fatto in maniera sbagliata!A chi dice di andare a Roma, vorrei chiedere: ma se non si riesce a scendere in piazza nel proprio paese, andreste a Roma? Facile dire: aviti a gghiri a Roma! E cu fussi chi avissi a gghiri a Roma? Ma il disagio non è di tutti o le lamentele sono fittizie? Vogliamo continuare a subire? E allura muti e ammuccamu lu biscottu! A chi dice che erano solo ragazzi, è vero, perchè forse hanno più disagi degli adulti, o forse hanno più fegato a protestare! Vogliamo aspettare tutti insieme appassionatamente che ci massacrino? O vogliamo aspettare altri 60 anni di promesse? O vogliamo aspettare che intervenga qualcuno, che davvero azzeri questo sistema corrotto, che non permetterà certo che ciò avvenga? Ma questi ragazzi che hanno partecipato, che futuro hanno? E tutti gli italiani, che futuro abbiamo?
alt….il sindaco e sceso solo per dire…..fate cio’ ke volete basta ke morite in silenzio facendo i bravi bambini….nn si e associato alla manifestazione ed e risalito di corsa nella sua stanza abbracciandosi e coccolandosi la sua poltrona dicendo sotto voce…..sei il mio tesooorooo…
Il Governo Nazionale deve trovare le soluzioni alla grave crisi occupazionale. Letta parla sempre di ripresa, mentre si continuano a perdere posti di lavoro. Mi sembra tanto una ripresa per il culo!!!!!!
Siete tristissimi proprio.
Partendo dal fatto che molti ragazzi che erano presenti alla manifestazione in questione non sapevano nemmeno per quale motivo fossero lì (l’ho potuto appurare io stessa, parlando con loro), è stato veramente aberrante sentire la gente che urlava “buffone” al sindaco e poi subito dopo “grande Errante!”, cioè, a chi volete prendere in giro? La tristezza e lo squallore incarnati. Che c*zzo può farci Errante? Ha forse la bacchetta magica? Fa tornare indietro di vent’anni il nostro paese martoriato et voilà? A me sembra che qualcuno là in mezzo “protestasse” solo per il piacere di fare c*sino. Ma detto questo…. io sono d’accordo alle proteste, sono d’accordo con tutti coloro che desiderano cambiare tutto, perché qui tutto è da riscrivere. Sono d’accordo, davvero, ma sinceramente io prenderei un aereo e volerei a Roma, a farmi sentire lì, nel nucleo, dove tutto ha avuto inizio e tutto non deve finire, ma ricominciare. Dove tutta la storia deve essere riscritta, anche se la vecchia ormai non si può cancellare. Ma mi spiegate che democrazia è dire ai commercianti “vi bruciamo tutto se non chiudete”? Non vi schifa la dittatura? Allora perché la esercitate?
pregasi le autorità preposte ad accertare le generalità del manifestante al minuto 8.00 del video,il quale afferma di avere avuto promesso e poi ricevuto, 50 euro in cambio del proprio voto