Una giornata inedita per i numerosi turisti che nella giornata di domenica 1º luglio hanno affollato – grazie anche all’ingresso gratuito della prima domenica del mese – il Parco archeologico di Selinunte, rimanendo meravigliati ed affascinati dal secondo “flash mob” (il primo si è realizzato lo scorso aprile presso il Sistema delle Piazze) organizzato dal gruppo di figuranti in costume del Corteo Storico di Santa Rita e della Nobiltà Castelvetranese.

L’occasione è stata anche quella della realizzazione di alcune foto promozionali del Corteo Storico castelvetranese e delle bellezze storiche e artistiche del territorio da presentare il prossimo 28 e 29 Luglio a Sulmona in occasione della storica Giostra Cavalleresca della città abruzzese, che vedrà come ospite d’onore proprio il Corteo Storico di Castelvetrano con una folta delegazione.

“Il Centro Studi “Gennaro Bottone” – dice il suo presidente prof. Francesco Saverio Calcara – vuole farsi interprete, anche attraverso queste iniziative spontanee, della esigenza di promuovere i valori positivi e le qualità che caratterizzano il territorio. A Sulmona, nel corso di una delle più belle e famose rievocazioni storiche nazionali, il Corteo sarà ambasciatore di una Castelvetrano che vuole affermare la sua voglia di riscatto e l’orgoglio della sua identità e delle sue tradizioni.”

AUTORE.