Procedono alacremente i lavori per il Festival dell’Olio Extravergine d’Oliva della Valle del Belìce che si terrà nel Sistema delle Piazze di Castelvetrano il prossimo 24 novembre.
Già diverse aziende del territorio hanno sposato il progetto promosso dal gruppo “Ora Basta” e dall’Istituto Alberghiero “Virgilio Titone” di Castelvetrano, con il patrocinio del Comune e della Pro loco Selinunte di Castelvetrano.
Pubblichiamo di seguito il programma della manifestazione:
CIRCOLO DELLA GIOVENTÙ
- ORE 09.30 Saluti
- ORE 10.00 “Caratteristiche e proprietà nutrizionali dell’Olio Extravergine d’Oliva” – Dott.ssa Claudia lacona, Biologa Nutrizionista (Associazione ORA BASTA)
“Storia e cultura dell’Olio d’Oliva: dal territorio alla cucina” – Giuseppe Leone, cuoco presso ristorante AL CAPRIOLO (1 stella Michelin)
“Le caratteristiche organolettiche della Nocellara del Belice” – Dott. Pierluigi Crescimanno, imprenditore e agronomo (ACCADEMIA NAZIONALE DELL’OLIVO E DELL’OLIO)
“Degustazione con metodo di analisi sensoriale Panel Test” – Dott. Pierluigi Crescimanno - ORE 11.00 “Prepariamo la merenda all’olio” a cura degli studenti dell’istituto Alberghiero V.Titone di Castelvetrano
SISTEMA DELLE PIAZZE
- ORE 16.00 Degustazione gratuita presso gli stand espositivi a cura dei produttori di olio extravergine d’oliva Valle del Belice con il pane nero di Castelvetrano
- ORE 19.00 Premiazione dei lavori artistici realizzati dagli alunni delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e di secondo grado di Castelvetrano
- ORE 20.00 Realizzazione e degustazione di preparazioni gastronomiche a cura degli alunni dell’Istituto Alberghiero