L’Amministrazione Comunale di Castelvetrano, guidata dal Sindaco Gianni Pompeo, ha lanciato un progetto di partnership, in qualità di Soggetto Proponente, per presentare istanza per ottenere la concessione delle agevolazioni in attuazione del P.O. FESR 2007/2013. asse 3, obiettivo operativo 3.1.3, linea di intervento 2, per la valorizzazione di contesti architettonici, urbanistici e paesaggistici, connessi alle attività artistiche contemporanee.

La Regione Siciliana – Assessorato dei Beni Culturali e dell’identità Siciliana, Servizio Architettura e Urbanistica Contemporanee, ha preparato lo schema di bando pubblicato sulla G.U.R.S. n° 30 del 02/07/2010 per la concessione delle agevolazioni in attuazione del predetto P.O. FESR 2007/2013. L’obiettivo è quello di sperimentare e sviluppare azioni volte alla produzione, divulgazione e fruizione delle nuove forme artistiche legate all’arte contemporanea. Le risorse attivate dal presente bando ammontano ad € 18.814.443,76, il programma prevede che l’idea progettuale si dovrà affiancare alle tradizionali categorie delle arti e dell’architettura, qui di seguito riportate: Arti visive-tattili: pittura,scultura, architettura, abbigliamento, arte tessile, arte orafa; Arti foniche: canto, dizione, musica; Arti audiovisive: scrittura, prosa, poesia, sceneggiatura, fotografia, cinematografia, multivisione; Disegno: disegno architettonico, design; Arte sequenziale: fumetto, computer grafica; Arte drammatica: teatro, televisione, danza; Arti gustative e olfattive: cucina, profumeria; Arti sperimentali: applicazioni della scienza; Espressioni artistiche attinenti la sfera religiosa; Land art e arte ambientale.

Il Comune di Castelvetrano intende partecipare come Soggetto Proponente avvalendosi di privati che dichiarino la loro disponibilità a predisporre progetti a valere sulla misura di cui in oggetto con oneri a loro carico, da imputare eventualmente sul finanziamento ottenuto; il rapporto con il privato pertanto sarà regolato da un disciplinare che prevede testualmente “Il Comune di Castelvetrano affida al privato, che ha dichiarato la propria disponibilità, la redazione del progetto senza oneri a carico del Comune”.

Le competenze per la redazione del progetto potranno gravare sul finanziamento eventualmente concesso e nei limiti ammessi, in ogni caso nessun onere economico graverà sul Comune essendo l’incarico affidato “a risultato”. Il termine ultimo per la presentazione delle istanze di finanziamento presso il “Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana – Servizio Architettura e Urbanistica Contemporanee, Via delle Croci, 8 – 90139 Palermo”, pena l’esclusione dalla procedura, è il 30/09/2010 entro le ore 12,00; ma il soggetto che redigerà il progetto avrà l’incarico di predisporre la documentazione prevista all’art. 11 del bando di riferimento e farla pervenire entro e non oltre il 20/09/2010 presso l’Ufficio Staff del Segretario del Comune di Castelvetrano.

La documentazione relativa al bando in oggetto è disponibile sul sito-web dell’Assessorato Regionale Siciliano dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Servizio Architettura e Urbanistica Contemporanee all’indirizzo: www.regione.sicilia.it/beniculturali ed anche sul portale comunale all’indirizzo: : www.comune.castelvetrano.tp.it

AUTORE.