Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, dopo aver seguito ieri sera le varie fasi che hanno portato all’elezione del nuovo Pontefice, il cardinale Jorge Mario Bergoglio, che è il primo papa sudamericano della storia della Chiesa, ha voluto inviare stamattina un telegramma di congratulazioni e di auguri per Papa Francesco.
Questo il testo del messaggio:
AUTORE. RedazioneA Sua Santità Papa Francesco, perché in un tempo di crisi per lo spirito e per il corpo, possa il Suo Magistero porsi come un faro nella notte, per chi crede e per chi cerca di credere ogni giorno.
Sua Santita’ne e’lusingato infatti tutti i capi di stato hanno porto il loro omaggio e non poteva mancare quello di Errante.
ho letto vari blog..alcune parole del papa sono rivolte al clero che è invitato ad andare nelle periferie…mi auguro che mazara e il clero locale e certi cattolici ,si trasferiscano nel belvedere senza fare pesare la carità che fanno…
mirella, se vuoi puoi scrivere pure tu a sua santità, poi mandi la lettera al sito così te la pubblica… va bene?! :-)
Carissima Signora Mirella,
Ma è possibile che su ogni cosa che fa il nostro Sindaco Avv. Felice ERRANTE polemizzate SEMPRE!!! Non Vi annoia polemizzare ad ogni cronaca o news??? Mah…!!!
@ Francesco
Ecco la mia missiva per Papa Francesco:
Nel corso degli attuali tenebrosi tempi venisti Luce del Signore.Illumina i poveri viandanti che presi dal peccato hanno smarrito la strada maestra.Confidiamo in te Pastore di Dio affinchè guidi il suo gregge con mano ferma e sicura.
Come Le sembra??
@ Carmelo
La polemica se fine a se stessa non serve a molto ma non crede che avventurandosi in giudizi sulle abitudini comportamentali delle persone Lei tenda in qualche modo ad alimentarLa??In fondo siamo ancora in Democrazia…..forse…sic…
Saluti.
Apprezzo e condivido la sensibilità manifestata dal nostro sindaco al Santo Padre.
Spero che la sensibilità di Errante non sia soltanto epistolare ma che, nel suo piccolo e per quanto nelle sue disponibilità e possibilità anche personali, faccia il suo piccolo ruolo di sensibile alle esigenze dei VERI bisognosi. Naturalmente senza farsi pubblicità perchè altrimenti qualcosa che arricchisce il nostro spirito potrebbe diventare uno strumento bieco.
Io lo faccio spesso e non appendo i manifesti, anche perchè non debbo averne nessun ritorno di immagine.
Dico ciò senza la neppur minima polemica o ironia nei confronti di Errante.
Anche saper ascoltare e dare una concreta risposta alle legittime istanze dei cittadini (non da politico, nell’accezione negativa del termine) può essere uno dei tanti modi di uscire dalla crisi dei valori mirante a tracciare un nuovo cammino.
Cara Anna, al quartiere Belvedere da anni opera un certo don Meli e prima di lui un certo don Peppino Augello (che, nonostante gravemente malato, si è speso fino alla morte per il quartiere). Lei, che fa la maestrina, nel frattempo dov’era?
Possibile che su ogni cosa, anche la più ovvia, qualcuno deve trovare l’occasione per fare polemica?
Il Santo Padre ha ringraziato il sindaco Errante per la sensibilità dimostrata. Quanto prima verrà a Castelvetrano.
Il Santo Padre ha ringraziato il sindaco Errante per la sensibilità dimostrata. Quanto prima verrà a Castelvetrano.
ma quale polemica…sappiamo benissimo a castelvetrano ,che il rione belvedere non conta niente..la parrocchia fu creata nel 1981 ,data della lettera che fu letta dopo 7 anni..dove erano i sacerdoti di cui parla..a me risulta che il vero promotore della chiesa sia un ‘altra persona che poi comune e chiesa con la complicità di padre augello ,hanno messo ai margini..la chiesa non è opera delle persone che dice lei…si ricordi la lettera per fare cambiare patrona al quartiere.se le persone citate da lei hanno fatto fare la chiesa ,avrebbero reagito pesantemente..se non lo hanno è chiaro e lampante che non sono i promotori delle opere menzionate…