Venerdì sera le associaziomne Codici – Centro per i diritti del cittadino e Codici Sicilia hanno segnalato alle Ferrovie dello Stato un fatto inqualificabile. A causa del ritardo del treno Trapani – Castelvetrano partito alle ore 17:39 e non arrivato a destinazione dopo diverse ore, il papà di una passeggera si recava verso le 21.30 presso la stazione ferroviaria di Castelvetrano per chiedere notizie.
Rinvenuta sul posto un’impiegata, qualificatasi dirigente, la stessa si limitava a dire che il treno stava per arrivare ma della causa del ritardo, malgrado l’espressa richiesta, nemmeno una parola. Si rappresentava alla stessa che era giusto e corretto informare i parenti dei passeggeri per rassicurarli anche perché il treno si era fermato più volte in aperta campagna e non si sapeva se poteva proseguire o meno.
Di fronte all’insistenza della richiesta la dirigente, rifiutandosi con arroganza persino di qualificarsi (aveva la targhetta identificativa ma era girata), lasciava in asso l’interlocutore e si ritirava in ufficio. Il treno arrivava alle ore 23:00 circa e quindi per fare nemmeno 100 chilometri ha impiegato circa 5 ore.
Le scriventi Associazioni denunciano il comportamento delle Ferrovie dello Stato che non solo hanno tenuto i passeggeri 5 ore sul treno, con trasferimenti e disagi vari, per un breve percorso, ma si sono anche rifiutate, come avvenuto a Castelvetrano, di fornire notizie dell’inusuale e proporzionato ritardo ai parenti dei passeggeri. Già è stata inoltrata la segnalazione alle Ferrovie e si attendono notizie sui motivi del ritardo
Le associazioni
Codici – Centro per i diritti del cittadino e Codici Sicilia
Delegazioni di Palermo e Castelvetrano
Fino a quando le ferrovie da una parte ed i politici nostrani dall’altra parte,non la smettono di considerare questa zona come cosa da non prendere in considerazione,la situazione andrà sempre peggiorando.Sulla tratta Castelvetrano Trapani,ancora si impiegano automotrici che ormai sono da demolire,quindi,continuamente a causa di frequenti guasti meccanici,si maturano ritardi considerevoli,se non addirittura soppressione di servizio.Le lamentele dei DODICI nei confronti della dirigente in servizio,sono mal riposti,perchè probabilbente,la stessa non conosceva il motivo del disservizio.Sarebbe opportuno indirizzare le lamentele.ed in modo perentorio,alla dirigenza delle ferrovie TRENITALIA,a livello REGIONALE.
[19/1, 3:56 PM] sanfilippog7Pippo: Egregia Codici,
ciò che da voi è stato denunciato, è semplicemente nella norma! Ritardi perenni… Corse arbitrariamente cancellate! (una volta ho assistito ad un teatrino deprimente… ritardo incredibile, iniziato con 15min. per finire via via a 125min.! Pullman sostitutivo che arriva a castelvetrano dopo circa due ore e mezza da Palermo, visto che la ditta appaltante viene di la’) pullman annunciati e mai partiti! Personale solerte a controllare biglietti ed abbonamenti, ma in quanto a ritardi e cancellazioni, se ne fottono altamente! Tanto nessuno denuncia! E poi una cosa che fa incavolare è che artatamente usano il gioco del rimpiattino tra fs e trenitalia, per scrollarsi di responsabilità, gli unici che la fanno da padroni sono tutti coloro che usando la prepotenza e le minacce, non pagano il biglietto, di chi parlo? Chiedetelo ai capotreno!… È uno schifo totale! All’ingresso della stazione di Castelvetrano c’è un avviso che dispone, dietro segnalazione, il rimborso del biglietto in caso di cancellazione o forte ritardo… Nessuno delle ferrovie ne sa parlare!! Cmq egregia CODICI, nel caso in cui dovessero fare i furbi, negando furbescamente il tutto, contattatemi e confermo ed arricchisco, tutto ciò da voi evidenziato e denunciato.