L’assessore al Turismo della città di Castelvetrano , Dr.ssa Angela Giacalone, ha salutato con particolare soddisfazione il crescente successo degli spettacoli dell’Estate Selinuntina con una media presenze di oltre 400 spettatori, per ogni serata con punte di oltre mille presenze per gli spettacoli ad ingresso libero, e con record di presenze per la rassegna Teatri di Pietra di Sicilia, che ha visto ben 350 spettatori a pagamento per “le Troiane” ed una media di almeno 250 paganti per ogni rappresentazione.
Per non parlare del pienone registrato in occasione della rassegna cinematografica per i bambini che, gratuitamente, hanno potuto assistere ai film presso l’Arena Samafè di Triscina, del Tributo a Lucio Dalla con la band SPA, la qualità di Fabrizio Bosso e di Federica Foscari, e degli spettacoli legati al premio Pino Veneziano, della conferma del grande successo degli spettacoli del Gran Festival del Teatro Dialettale, Selinunte fa Cultura.
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO
Siamo particolarmente soddisfatti per il buon esito della rassegna che abbiamo allestito, pur con risorse economiche limitate, cercando di garantire un cartellone che potesse accontentare tutti- afferma l’assessore- grazie alla commistione di generi abbiamo riscontrato il gradimento dei turisti ed anche dei residenti che hanno scelto di trascorrere le serate nelle nostre borgate.
Ovviamente confidiamo che anche in queste ultime due settimane possa continuare questo trend positivo- ha concluso la dr.ssa Giacalone- confidando nella buona qualità della rassegna.
Nei prossimi giorni quindi spazio al teatro con le commedie dialettali ed il gran finale del Festival dialettale a Triscina, e teatri di pietra ed il Gobbo di Notre Dame portato in scena dagli allievi della Akkademia Ferruccio Centonze al Parco Archeologico, gli omaggi a Giorgio Gaber e Luigi Pirandello, ed infine tanti concerti di musica pop, e l’immancabile Sagra della Sarda a Marinella di Selinunte.
AUTORE. Comune di Castelvetrano
Ma per piacere, smettiamola con la politica degli annunci. 350 persone al tempio di Hera? Assessore, ma lei sogna?
Gentile Dr.ssa Angela Giacalone,il giorno 30 luglio l’Ufficio informazioni turistiche di Castelvetrano e la stampa tutta non era in condizioni di dare informazioni dell’Estate Selinuntina.
Il giorno 1 agosto 2013 a sorpresa si è tenuto a Triscina uno spettacolo con le solite poltrone riservatead amici e parenti
Altri spettacoli sono seguiti con le solite poltrone riservate.
Se l’assenza di informazione e l’utilizzo di poltrone riservate è corretto non condivido la sua “…particolare soddisfazione. il crescente successo degli spettacoli dell’Estate Selinuntina con una media presenze di oltre 400 spettatori, per ogni serata con punte di oltre mille presenze per gli spettacoli ad ingresso libero, e con record di presenze per la rassegna Teatri di Pietra di Sicilia, che ha visto ben 350 spettatori a pagamento per “le Troiane” ed una media di almeno 250 paganti per ogni rappresentazione.
CASTELVETRANO 20 -8-2013
Gentili saluti GREGORIO
Ma come si possono sparare così impunemente queste cifre?
Una stagione raccoglitticia, senza alcuna promozione, che fa sfigurare Castelvetrano rispetto a tutta la provincia spacciata per un grande successo con numeri che sono una offesa all’intelligenza di chi, tra l’altro, come il sottoscritto, è stato presente.
mi scusi signor prestigiacomo ma a parte castelevetrano quanti altri comuni hanno allestito una stagione estiva? quella raccogliticcia stagione che dice lei,è stata capace di coniugare delle serate di altissima qualità con altre meno, ma con la miseria di somme a disposizione mi creda si è fatto veramente tanto. Poi l’assessore parla di presenze medie e poi non mi risulta affatto che una parte dei posti venga sequestrata per amici parenti, se fosse vero che lei era presente, come lo sono stato io, avrebbe visto una prima fila con una decina di poltrone che vengono prudenzialmente riservate per l’arrivo di eventuali autorità, am che vengono poi liberate e cedute al pubblico in assenza di assessori. Nessuno vuole offendere la sua intelligenza, ma non faccia l’errore di offendere quella degli altri
Caro Roberto, difensore d’ufficio anonimo di una indifendibile assessoressa che parla di una media di 400 persone a serata quando l’agibilità del teatro al tempio di Hera è di 320 posti, si informi prima di parlare. Ieri sera al tempio di Hera c’erano al mssimo 60 persone tra amici e parenti; spero che l’assessore Giacalone abbia sentito i commenti a fine serata di Giorgio Magnato sulla assoluta improvvisazione di una stagione da dimenticare. Io testimone oculare, lei dov’era?
caro signor Prestigiacomo, nella vita non faccio il difensore d’ufficio di nessuno, se non del buon senso e come si suol dire quannu na cosa è torta un si po arraggiunari diritta. Lei invece capisco che fa il demolitore di professione, perchè in italiano,lingua bella e ricca se uno scrive una media di 400 persone significa che che ad uno spettacolo erano presenti 1000, ad un altro, 400, ad un altro 60 e così via, si divide per il numero totale degli eventi e si sviluppa una media. Se l’assessore ha scritto quelle cose vuole dire che ha dati certi e non avrebbe prestato il fianco alle critiche di qualcuno così bene informato come lei che se conosce la capienza del tempio di Hera, dovrebbe sapere del numero dei biglietti venduti per ogni serata di teatri di pietra. Per quel che riguarda MAgnato, che è un grande professionista ed un attore tra i migliori che abbiamo in Sicilia, dispiace sapere che abbia richiamato solo 60 persone, ma credo che, avendo la gestione del botteghino doveva essere suo interesse pubblicizzare su larga scala l’evento. Non può fare tt il comune
Resta il fatto che se la capienza è 325 (e informarsi nn costa nulla) come può l’assessore parlare di 350 paganti?
Bella logica Roberto! Quando c’è gente è merito del Comune, quando non ce n’è è colpa della compagnia. Comunque ero alle Troiane ed eravamo in pochini, e dunque questi numeri da record l’assessore li avrà sognati!
Sig. Prestigiacomo, con tutto rispetto delle Sue idee, ma non Le sembra di star facendo un pò il giochetto da bimbi di scuola? Capienza 325 vs paganti 350…..ma suvvìa…avranno fatto entrare 25 persone in più per non scontentarle o magari per far cassa!
Mi sembra davvero eccessivo questo accanimento contro un’Amministrazione che ogni giorno lotta contro i tagli e le casse vuote e deve raccogliere le migliaia di istanze di chi si lamenta fin anco delle zanzare che sono passate da 7 a 12 nel proprio orticello al mare!
Probabilmente il numero risicato di presenze alle manifestazioni, salvo che non siano tutte gratuite, è dettato principalmente dal fatto che NON CI SONO SOLDI da spendere per il sollazzo dello spirito e della mente!
Su questo discuterei…e di certo non colpevolizzerei gli Amministratori locali!
Cordialmente.
Sedicente Roberto, ha mai sentito parlare di s.Vito e il cuscus fest, di Teatro Antico a Segesta, di Orestiadi a Gibellina, di jazz a marsala, di Luglio Musicale a Trapani, di De Gregori (gratis!) a Partanna, di Inicon a Menfi, ecc?