Il Sindaco della città di Castelvetrano, Dr. Gianni Pompeo, in merito alle notizie apparse sulla stampa sul problema delle erbacce all’interno del Parco Archeologico di Selinunte precisa quanto segue: “A seguito delle segnalazioni già ieri pomeriggio ho incontrato il responsabile provinciale della Sovrintendenza, l’architetto Gini, per concordare un piano d’azione comune– afferma il Sindaco- già dai prossimi giorni anche i nostri operatori comunali si affiancheranno alle maestranze predisposte con i finanziamenti dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali, in guisa tale da poter restituire ai migliaia di visitatori un sito curato e pulito”.
AUTORE. Comune di CastelvetranoCastelvetranoSelinunte.it > Politica > Erbacce al Parco Archeologico di Selinunte
9 Giugno 2010 | Comune di Castelvetrano | CONDIVIDI SU FACEBOOK |
Erbacce al Parco Archeologico di Selinunte
ELEZIONI REGIONALI | SETTEMBRE 2022
Spazi pubblicitari e codice di autoregolamentazione
Spazi pubblicitari e codice di autoregolamentazione
Castelvetrano Selinunte // Scoprirla & Viverla
CastelvetranoSelinunte.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala, n. 214 del 14/12/2018Direttore Responsabile: Max Firreri
Editore: Flavio Leone
P.IVA 02302660812 | REA TP-161211 | N. ROC: 34560
La responsabilità dei contenuti pubblicati, compresi i contenuti importati da siti web esterni ricade esclusivamente sui rispettivi autori.
La consultazione delle informazioni e l’utilizzo dei servizi offerti da questo sito internet costituisce accettazione esplicita del Disclaimer.
PRIVACY E COOKIE POLICY
Stock images by Depositphotos
Cambia le impostazioni della privacy
Per contattare l'amministratore del sito CLICCA QUI
Per pubblicità su questo giornale online CLICCA QUI
Siete sempre in ritardo, sempre a rincorrere. E succede che chi rincorre arriva sempre secondo. Le erbacce non sono cresciute all’improvviso. Poi fossero solo le erbacce il problema…
un pò come gli interventi dell’amministrazione a Selinunte.
Su aspettiamo giugno per fare vedere ai cittadini che si inizia a fare qualcosa anche nelle borgate! tanto poi se va bene si finisce a luglio con i muratori.
Perchè non Iniziate a gennaio a sistemare le borgate?
e gli impiegati al parco guardano la gazzetta mentre!!!
ogni anno a Selinunte si riparla di erbacce al parco,il porticciuolo turistico invaso dalle alghe ,le spiagge sporche etc etc… Ma ,dico io, si aspetta sempre la fine di giugno per risolvere i problemi; ma da Settembre sino a Maggio di ogni anno chi amministra a che cosa pensa??????? Bit, antimafia,Viaggio in America etc.etc…per non parlare di Santa Rita; Carnevale etc.etc…..
Più di 10 anni fa la forestale ha aperto un passaggio pedonale per raggiungere la spiaggia dell’acropoli… suddetto passaggio è utilizzato dalla maggior parte dei turisti e locali per raggiugere questa spiaggia… Lo stato di degrado e abbandono è sotto gli occhi di tutti… non esiste più nessuna recinsione e si può accedere tranquillamente alla zona archeologica… più volte ho segnalata la cosa ma nessuno interviene… ma la cosa più grave è che all’interno esiste una struttura in legno utilizzata in passato dagli impiegati della forestale e adesso utilizzata giornalmente soltanto da tossicodipendenti… dovunque siringhe sparse in ogni angolo… dietro miei solleciti un assessore è venuto a fare un sopralluogo e mi ha garentito l’immediato intervento di ripristino dei luoghi e bonifica dell’area…. ad oggi lo stato dei luoghi è come prima… ribadisco che questo accesso viene utilizzato da tante persone giornalmente ofrendo uno spettacolo indecoroso….
…le erbacce…che volete che siano rispetto ai rifiuti nascosti nelle varie cave di cui il Parco di Selinunte è pieno…fatevi un giro largo e vedrete….!!!