Questa mattina non è stato effettuato il servizio di raccolta rifiuti a Castelvetrano. Come già avvenuto lo scorso 16 marzo, i mezzi non sono riusciti a varcare i cancelli a causa di una protesta messa in atto da mogli e figli dei dipendenti.
Le motivazioni sono legate ad una situazione di sofferenze di oltre 50 famiglie che sollecitano chiarezza sulla posizione lavorativa in seguito al passaggio del servizio dalla Belice Ambiente alla Dusty. Sono intervenuti sia polizia che carabinieri.
La protesta attualmente risulta ancora in corso anche se sarebbe stato consentita l’uscita di alcuni mezzi al fine di garantire i servizi minimi essenziali. Dalle dichiarazioni di alcuni familiari (vedi video sotto) negli ultimi due mesi i dipendenti avrebbero ricevuto solamente acconti sullo stipendio in attesa di un incontro previsto per la prossima settimana, necessario per chiarire gli importi che spettano ai dipendenti.
Sul fatto è intervenuto anche il sindaco Felice Errante che ha così dichiarato: “La protesta di alcune mogli dei dipendenti della SRR non è affatto dovuta alla mancata corresponsione degli stipendi, occorre precisare che le stesse, senza alcuna preventiva comunicazione alle forze di polizia ed alle Organizzazioni Sindacali, hanno autonomamente ritenuto di bloccare i mezzi in uscita perché lamentano il disallineamento delle buste paga tra la SRR e la società Dusty Srl, ed il mancato pagamento delle prestazioni lavorative fornite dai dipendenti nella sola giornata del 4 gennaio 2017, quando ancora non in distacco presso la società Dusty Srl, avvenuto il giorno successivo.
Vale la pena rilevare, infine, che il Comune di Castelvetrano ha pagato integralmente il costo servizio reso fino a questo momento dalla società Dusty, e non ha un euro di debiti nei confronti della stessa”
apprendiamo con piacere che il comune ha assolto ed assolve gli impegni finanziari con la società che si occupa della raccolta rifiuti, ma resta il fatto che il servizio alla città non viene reso con la dovuta puntualità. Considerando che si sta cercando di fare la differenziata, ed i cittadini tutti sono chiamati a collaborare, invitiamo l’amministrazione comunale a sensibilizzare l’azienda ad una maggiore puntualità nella raccolta( senza se e senza ma) organizzandosi possibilmante meglio, in modo da dare un servizio degno di una città che ambisce a diventare” europea”. In questo modo non si da ai cittadini alcun alibi nel fare funzionare il servizio di raccolta.