Se da una parte possiamo tirare un sospiro di sollievo per la bonifica di alcune discariche a cielo aperto a Castelvetrano e Triscina, non possiamo certo dire di essere usciti dall’emergenza. Molti cittadini lamentano il mal funzionamento del servizio di raccolta differenziata, lungo le strade si accumulano rifiuti e l’isola ecologica in Viale Roma è stata scambiata da cittadini incivili in discarica di rifiuti indifferenziati.
In questa situazione di particolare disagio, gli operatori del settore turistico registrano un danno economico davvero importante. Alcune strutture lamentano la cancellazione di oltre il 50% delle prenotazioni. In altri casi invece, i turisti che hanno raggiunto le strutture si sono ritrovati una situazione tutt’altro che accogliente.
Presso la struttura Esperidi di Castelvetrano si sono accumulati oltre 15 giorni di rifiuti nel piazzale antistante con pesanti ripercussioni nei confronti degli oltre 200 ospiti di questi giorni. I cattivi odori sprigionati dai rifiuti spesso raggiungono anche la piscina. Gran parte dei rifiuti sono stati rimossi solamente questa mattina grazie al particolare interesse del NOPA della locale Polizia Municipale.
Poveri turisti al rientro dalle vacanze avranno da raccontare lo schifo che hanno trovato.Non solo non torneranno, ma consiglieranno ad amici e parenti di andare altrove.