La scorsa notte, un incendio, partito dalle frazioni di Biro e Castelluzzo, nel comune di San Vito Lo Capo, ha raggiunto una parte della riserva naturale dello Zingaro, già devastata dalle fiamme nell’estate del 2012. Il rogo, alimentato dal vento di scirocco, ha provocato ustioni ad un uomo della forestale, che è stato trasportato in ospedale. Ferito anche un ispettore intossicato dal fumo.
Le fiamme hanno anche lambito alcune abitazioni a Castelluzzo. Sul posto stanno operando 4 squadre dei vigili del fuoco di Trapani, personale della forestale e un Canadair. Sono state anche evacuate alcune villette della zona interessata alle fiamme.
Oltre a forestale e vigili del fuoco, sono intervenuti anche due Canadair per spegnere il rogo nella parte sud della riserva dello Zingaro. “Era stato chiesto l’intervento di un terzo mezzo aereo – ha detto il sindaco di Castellammare del Golfo Nicolò Coppola – ma non è stato possibile perché in Sicilia in questo momento ci sono almeno trenta incendi”.
L’incendio ha portato all’isolamento di San Vito Lo Capo, con diverse persone che sono state costrette a restare in città. Ciò rende ancora più evidente il problema dell’accesso a San Vito Lo Capo, con l’unica strada che diventa, in casi come questi, una sorta di trappola.
Le foto pubblicate dall’ex Sindaco di Alcamo, Giacomo Scala, sono sconcertanti..