Elezioni EuropeeDai conteggi fatti il numero degli eletti che in teoria dovrebbero essere otto nella circoscrizione Sicilia-Sardegna, è di 6 deputati; quindi la circoscrizione ha perso l’attribuzione di due seggi sugli otto originariamente spettanti.

Per quanto riguarda il Partito Democratico: Rita Borsellino è arrivata prima subito dopo il Sindaco di Gela Rosario Crocetta. Italo Tripi è arrivato appena quarto, quindi in posizione non utile per aspirare a Starsburgo.

Per il seggio di Italia dei Valori, ovviamente primo è stato Leoluca Orlando, il quale si dimetterà per far posto all’ex magistrato Luigi De Magistris, che a sua volta si dimetterà per far posto a Sonia Alfano (sostenuta da Beppe Grillo).

Per il seggio dell’UDC, scontata la rinuncia di Saverio Romano – deputato nazionale, segretario regionale e vicesegretario nazionale – si attende che Antonello Antinoro decida se staccare il suo biglietto per Strasburgo, oppure scelga di restare all’ARS, lasciando il passo al fresco ex assessore regionale allo sviluppo economico, Pippo Gianni.

Nel Popolo delle Libertà testa a testa per il primato di preferenze tra Giovanni La Via e Salvatore Iacolino, ce la faranno tutti e due, grazie alla rinuncia di Berlusconi.

PER QUANTO RIGUARDA INVECE LE AMMINISTRATIVE IN SICILIA

I SINDACI ELETTI COL SISTEMA PROPORZIONALE

Sciacca: Eletto sindaco Bono Vito Calogero (Lista autonoma saccense, Democratici e liberi insieme per Sciacca, Lista democratica per Sciacca, Mpa, Impegno comune, La tua Sciacca), 13767, 51,85%;

Acireale: Eletto sindaco Antonino Garozzo (Acireale Domani, Forza Acireale, Garozzo sindaco, Udc, Lista Nello Musumeci per Acireale, Democrazia cristiana, Insieme per la città, Pdl), 17913 voti, 51,50%.

Belpasso: Eletto sindaco Alfio Papale (Libertà e Autonomia, Cresce la città, Rinascita Belpassese, Pdl, Mpa, Udc), 11922, 80,25%.

Mascalucia. Eletto sindaco Salvatore Maugeri (Mpa, Udc, Terzo polo di centro, La svolta, Famiglia lavoro solidarietà, Ama Mascalucia, Maugeri per Mascalucia, Pd), 11278 voti, 64,41%.

Sant’Agata di Militello: Eletto sindaco Bruno Mancuso (Continuità esviluppo, Gli autonomisti del Mpa, Mancuso sindaco uniti per Sant’Agata, Lista civica insieme con Bruno, Azzurri per Sant’Agata Mancuso sindaco, Conservare il futuro, Alleanza per le libertà), 6372 voti, 70,40%.

Termini Imerese: Eletto sindaco Salvatore Burrafato (Burrafato sindacom Mpa, Termini Insieme, Alleanza azzurra, Pd-progetto democratico-sindaco Burrafato, Vazzana per Termini), 9768 voti, 54,22%;

Caltabellotta: Eletto sindaco Calogero Pumilia (Uniti per Caltabellotta e Sant’Anna). 1636 voti, 57,12%. Naro: Eletto sindaco Giuseppe “Pippo” Morello (Pdl), 2056 voti, 37,87%.

Santa Elisabetta: Eletto sindaco Emilio Militello (Emilio Militello sindaco). 924 voti, 50,19%. CATANIA Ragalna: Eletto sindaco Mario Castro (Pdl), 969 voti, 39,57%.

 Zafferana Etnea: Eletto sindaco Alfio Vincenzo Russo (Zafferana in comune), 3570, 61,66%.

Aidone: Eletto sindaco Filippo Gangi (Rinascimento aidonese Gangi sindaco), 1513 voti, 45,61%.

Condrò: Eletto sindaco Salvatore Antonio Campagna (Per cambiare Condrò Campagna sindaco). 183 voti, 53,98%.

Forza D’Agrò: Eletto sindaco Fabio Pasquale Cateno Di Cara (Insieme). 369 voti, 52,64%.

Leni: Eletto sindaco Riccardo Gullo (Uniti per Leni). 386 voti. 82,30%.

Mandanici: Eletto sindaco Armando Carpo (Uniti per cambiare). 310 voti, 60,08%.

Mistretta: Eletto sindaco Iano Antoci (Uniti per Mistretta). 2084 voti, 58,20%.

Oliveri: Eletto sindaco Michele Pino (Oliveri nel cuore). 678, 44,26%

Rometta: Eletto sindaco Roberto Abadessa (Amare Rometta), 2237, 52,59%

San Salvatore di Fitalia: Eletto sindaco Giuseppe Pizzorante (Giuseppe Pizzorante Sindaco Nuovi Orizzonti). 729 voti. 60,50%.

Spadafora: Eletto sindaco Giuseppe Pappalardo (L’altra Spadafora Pappalardo sindaco), 2198 voti, 59,99%.

Tortorici: Eletto sindaco Carmelo Rizzo Nervo (Insieme per Tortorici Rizzo Sindaco). 2378 voti, 50,66%.

Bompietro: Eletto sindaco Luciano Di Gangi (Per Bompietro Lucio Di Gangi sindaco), 41,90%.

Caltavuturo: Eletto sindaco Domenico Giannopolo, (Unione democratica e popolare – Verso il Futuro), 2266 voti, 77,79%.

Cerda: Eletto sindaco Andrea Maria Pio Mendola (Cerda nel cuore-Mendola sindaco). 2338 voti, 64,68%.

Isola delle Femmine. Eletto sindaco Gaspare Portobello (Progetto Isola-Sindaco Portobello), 1770 voti, 37,04%.

Montelepre: Eletto sindaco Giacomo Tinervia (Per Montelepre), 2360 voti, 55,65%.

Portopalo di Capo Passero: Eletto sindaco Michele Taccone (Per Portopalo Michele Taccone sindaco), 1220 voti, 50,04%.

Salaparuta: Eletto sindaco Rosario Drago ((Per una politica di sviluppo Rosario Drago Sindaco), 627 voti, 52,60%.

COMUNI CHE ANDRANNO AL BALLOTTAGGIO

Caltanissetta: Luigia Fiorella Falci (10879, 28,25%) – Michele Campisi (15032, 39,03%)
Mazzarino: Salvatore Lucio Ficarra (2227 voti, 28,11%) e Vincenzo D’Asaro (1971 voti, 24,88%)
Acicastello: Filippo Maria Drago (6503 voti, 47,10%) – Giovanni Pennisi (4058 voti, 34,11%)
Motta Sant’Anastasia: Angelo Giuffrida (1935 voti, 28,19%) – Salvatore Scuderi (2281, 33,24%)
Monreale: Filippo Di Matteo (8246 voti, 38,61%) – Salvatore Zuccaro (5105 voti, 23,90%)
Pachino: ballottaggio tra Paolo Bonaiuto (5792, 44,67%) e Emanuele Rotta (5063, 39,05%)
Mazara del Vallo: Nicolò Cristaldi (12.388, 39,35%) – Vincenza Maria Di Giovanni (9110, 28,94%)

AUTORE.