Questo è il programma de li Jorna di li sdirri.. divertirsi secondo tradizione, con la direzione artistica di Anna Gelsomino:

Sabato 5 marzo 2011

Ore 10.00 Sfilata dei gruppi in maschera delle scuole della città

Ore 17.00 presentazione alla città del carro allegorico di “Lu Nannu e la Nanna” del carro di “Turiddu Giulianu”con il relativo gruppo mascherato, e con i gruppi delle scuole che proporranno il tema dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Al termine della sfilata divertimento musicale per i bambini nel Sistema delle Piazze

Domenica 6 marzo

Ore 17.00 Sfilata del carro allegorico di “Lu Nannu e la Nanna”  con i gruppi mascherati e la Dixieland Band. Carnevale dei bambini presso l’Auditorium Ruggero Settimo

Lunedì  7 marzo

Ore 17.30 lettura dei più antichi testamenti di Lu Nannu e la Nanna presso il teatro Selinus

Martedì   8  marzo

Ore 17.00 Sfilata per le vie della città del carro allegorico di “Lu Nannu e la Nanna” e del carro di “Turiddu Giulianu”con il relativo gruppo mascherato, e con i gruppi delle scuole.

Ore 19.30 nel Sistema delle Piazze messa in scena di una divertente parodia  ispirata ai recenti fatti di cronaca che hanno visto al riesumazione del bandito Giuliano. A seguire uno spettacolo di cabaret con l’artista Laura Leo da “La sai l’ultima”, e la lettura del tradizionale testamentu di li nanni, e poi corteo funebre lungo la via Garibaldi, accompagnamento del carro fino alla piazza San Francesco D’Assisi ( di fronte il convento dei frati Cappuccini), dove avrà luogo la tradizionale abbruciatina di li Nanni

AUTORE.