orario-accesso-parco-selinunteAltra festività e altri turisti che rimangano davanti ai cancelli del Parco archeologico di Selinunte. Nel giro di pochi giorni incessanti proteste per la mancata apertura dell’area archeologica al pomeriggio la domenica e in genere nei giorni di festa.

Stavolta è toccato a un gruppo di turisti dell’Emilia Romagna che arrivano per visitare il Parco Archeologico di Selinunte e lo trovano chiuso. Giovanni Tamburrini, architetto di Ravenna aveva convinto agli amici a visitare Selinunte, avendone avuto modo di apprezzare l’arte dorica, quando venne da studente qualche decennio fa.

Tanti chilometri, tanta attesa e alla fine, nonostante il meraviglioso clima di questi giorni, rimangono davanti al cancello. I custodi infatti alle 12.30 della festività di Ognissanti hanno azionato il dispositivo di chiusura della porta carraia del parco.

Fioccano le critiche. “E’ bene che la Soprintendenza, la Regione capiscano il disagio. Afferma in modo piccato Tamburrini-.Alle 15,53 e già il Parco è chiuso. A Ravenna, patrimonio dell’Unesco i monumenti sono sempre aperti. Mi dispiace per i mie amici e per tutta la strada che hanno percorso per venire a Selinunte.”.


L’altro turista di Ravenna Giorgia Lelli aggiunge: “Siamo arrivati dalla Valle dei Templi di Agrigento, giornata di sole, cancelli chiusi e nessuno che ci spiega il perché”.

Anche Cinzia Bazzocchi componente della comitiva esprime il suo disappunto: “Vedere il tramonto dietro il tempio C, una cosa da favola ci hanno detto nostri amici, non ci resta che vederlo in cartolina”. Gli autobus continuano ad arrivare e il modus operandi E’ sempre uguale.

Stavolta, almeno il sito web del parco aveva informato gli eventuali visitatori della chiusura dei pomeriggi festivi. Lo ricorda il funzionario Luigi Lentini: «Abbiamo informato l’utenza di queste chiusure. Sul sito è scritto che nelle giornate festive, nel periodo dell’ora solare il parco rimane chiuso dopo le 12.30».

Tale informazione non era avvenuta invece, la scorsa domenica, subito dopo l’ entrata dell’ora solare, scatenando fiumi di polemiche.

Programmazioni e spending review a parte ,la questione del parco di Selinunte rimane aperta. L’industria del turismo non può tollerare simili difficoltà. Adesso, verosimilmente, arriveranno sul tavolo di Crocetta vari esposti e petizioni sul caso del parco chiuso.

Cosa cambierà? Molti operatori turistici di Selinunte che hanno investito milioni di Euro in alberghi, se lo chiedono. E se lo chiedono cercando di trovare i soldi per pagare la rata dell’Imu di dicembre che per tanti sarà’ pesante di decine di migliaia di Euro.

AUTORE.