Pochi giorni fà, Fabrizio Ferracane, già noto attore teatrale e consulente del Sindaco, aveva lanciato un appello invitando i lettori di questo blog a donare libri per i detenuti della casa circondariale di Castelvetrano.

Ieri mattina, ho accompagnato personalmente Fabrizio per consegnare il primo carico di testi, donati dalla famiglia Abbate-Salamone, dalla signora Titone e da Antonella Cuzzocrea della casa editrice “La città del sole”. Oltre 100 testi, in ottimo stato, dal romanzo alla narrativa, financhè un’intera enciclopedia geografica e parecchi CD musicali.

Ad accoglierci, nell’area trattamentale del carcere, le educatrici Selenia Conigliaro e Angelina Quattrocchi, che hanno raccontato degli enormi progressi del progetto “biblioteca” e di come la lettura interessa sempre di più i detenuti. Una curiosità, i testi più richiesti sono “Il Capo dei Capi” e “Gomorra”. Alcuni, racconta inoltre la Dott.ssa Conigliaro, divorano libri come fossero caramelle!

Anche il Comune contribuisce a questo progetto fornendo la disponibilità dei testi presenti all’interno della biblioteca comunale.

Due anni fà, Fabrizio presentava il progetto teatrale “Ferrovecchio” all’interno della casa circontariale di Castelvetrano…

Quella volta che feci “Ferrovecchio” con Rino Marino avvertiì delle grandi emozioni. Ogni volta che entro in un istituto è cosi, so che qui c’è del “materiale umano” in esplosione. I loro gesti favorevoli allo spettacolo mi riempirono di gioia e sono convinto che sarebbe davvero bello gesticolare insieme a loro. Per questo, non vedo l’ora di fare teatro con i detenuti della casa circondariale di Castelvetrano. Credo fermamente in una compagnia teatrale all’interno del carcere e farò di tutto per cercare di avviare la costruzione di una Sala Teatro.

ATTENZIONE. LA RACCOLTA DEI TESTI CONTINUA.
per chi volesse donare alcuni testi può contattare lo staff di questo blog al seguente indirizzo: https://www.castelvetranoselinunte.it/contatti/#testoarticolo

AUTORE.