Marinella di Selinunte si prepara ad accogliere la seconda edizione di una manifestazione dedicata ai nostri amici a quattro zampe.
Si svolgerà, infatti, domenica 3 luglio a partire dalle ore 18:00 la seconda edizione della “FESTA DEL BASTARDINO”, un evento organizzato dalla sezione di Castelvetrano dell’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) che giornalmente si spende per la cura e la tutela degli animali presenti sul territorio.
Durante il corso del pomeriggio si svolgeranno tutta una serie di attività, prima fra tutte la SFILATA A QUATTRO ZAMPE, al termine della quale verranno premiati i meticci più simpatici.
I partecipanti saranno omaggiati con dei gadget e i primi tre classificati si aggiudicheranno dei premi offerti da ZOO SERVICE.
Sarà l’ex stazione ferroviaria di Marinella di Selinunte che ospiterà, come l’anno scorso, questo evento, durante il quale ci sarà anche la possibilità di fare delle foto ricordo nell’angolo “selfie-dog”, i cani potranno rinfrescarsi nella piscina messa a loro disposizione e verrà anche svolto il servizio gratuito di microchippatura degli amici a quattro zampe presenti.
Il ricavato dell’evento sarà utilizzato dall’ENPA per la cura e il mantenimento dei cani presenti sul territorio che, una volta recuperati, vengono sverminati, vaccinati, microchippati e poi accompagnati dalle loro nuove famiglie, il più delle volte nel nord Italia (negli ultimi sei mesi ne sono stati adottati una novantina).
La realtà castelvetranese purtroppo vive un grande problema di randagismo, legato alle rare sterilizzazioni dei cani dei privati, alla scarsa applicazione dei microchip, ai facili abbandoni.
Noi volontari ci occupiamo sostanzialmente di tutelare i diritti di chi non ha voce, scontrandoci spesso contro una mentalità retrograda che considera il cane come un oggetto privo di bisogni e necessità di interazione.
Sono eventi come questo che ci fanno continuare a lottare, perché c’è tanta gente che ci sostiene e che ci sprona a non arrenderci, nonostante le difficoltà.
Abbiamo bisogno di sostegno e l’invito a partecipare per amore dei nostri amici animali è rivolto a tutti.
La cosa che ci auspichiamo è quella di riuscire, con le nostre iniziative animaliste, a costruire un cambiamento sociale del nostro territorio, attraverso attività di informazione e di sensibilizzazione verso il problema del randagismo che potrà essere debellato esclusivamente con la passione, la sensibilità ed il cuore.
Vi aspettiamo numerosi, ci sarà da divertirsi!!!
E ricordate…. “Il solo posto al mondo in cui si può incontrare un uomo degno di questo nome è lo sguardo di un cane”.
Chiara Messina – ENPA Castelvetrano
AUTORE. Redazione