Comunicato Stampa Orgoglio Castelvetranese – Il comitato Orgoglio Castelvetranese ricorda a tutti i cittadini della valle del Belice che domani, sabato 21 luglio dalle 09.00 alle 13.00 sarà istituito un presidio nel piazzale dell’ospedale, che da lunedì si sposterà all’interno dei locali del Tribunale per i Diritti del Malato, per avviare una petizione ed una raccolta di firme che avrà la duplice valenza di salvare il nostro ospedale e di cambiarne la sua denominazione da Vittorio Emanuele II a ospedale Valle del Belice.
Nel frattempo è stata lanciata anche una petizione on line,sui social network, per dare ulteriore visibilità all’iniziativa, ma l’invito che rivolgiamo alla cittadinanza e’ quello di raggiungerci fisicamente domani, e nei futuri presidi che saranno comunicati nei giorni successivi, per dimostrare l’attaccamento al nostro ospedale e per ribadire con forza tutta la contrarietà ad un eventuale proposta di ridimensionamento di tale importante presidio.
Il sit-in di domani, come già anticipato nei giorni scorsi, e solo la prima di una serie di iniziative che, grazie al sostegno dei sindaci belicini, e di diversi partiti politici e movimenti cittadini che porteremo avanti come comunità per dare forza ad una battaglia che deve essere vinta INSIEME.
Comunicato Stampa Città Nuova – Contro il ventilato declassamento dell’Ospedale di Castelvetrano, frutto del progetto di riorganizzazione della rete ospedaliera siciliana recentemente approvata dal Governo siciliano su proposta dell’Assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, il movimento “Città Nuova” non può che ribadire la sua ferma opposizione ad un piano che mira a mortificare un essenziale presidio sanitario a servizio di tutta la Valle del Belìce, penalizzando ancora una volta una città e un territorio. Non si tratta di una battaglia campanilistica, come qualcuno ha voluto sostenere, ma di rivendicare, in nome del buon senso e della inoppugnabile posizione strategica che l’ospedale occupa, il diritto alla salute di una popolazione di circa 100.000 abitanti.
Città Nuova, pertanto, aderisce a tutte le azioni di protesta volte a sensibilizzare la classe politica e l’opinione pubblica circa la necessità di rivedere un piano che appare il frutto di logiche spartitorie e di potere piuttosto che il risultato di una attenta analisi della realtà territoriale, delle sue esigenze e della sue necessità.
Il movimento appoggia anche la proposta del Comitato “Orgoglio Castelvetranese” di modificare l’intestazione del nosocomio in “Ospedale del Belìce”, volta a evidenziare, anche nella denominazione, l’indissolubile legame tra la struttura e il territorio al centro del quale essa sorge.
Comunicato Stampa CGIL – La Camera del lavoro di Castelvetrano interviene sulla proposta di riordino della rete ospedaliera presentata dall’assessore regionale per la Salute che ha previsto la drastica riduzione dei posti letto e la chiusura di alcuni reparti dell’ospedale Vittorio Emanuele II.
Per la Cgil “la proposta dell’assessore Ruggero Razza penalizza un intero territorio, quello della Valle del Belice, che conta circa cento mila abitanti, e un ospedale che perderà 44 posti letto e importanti reparti come quelli di ginecologia e pediatria”.
“Riteniamo – dice il segretario della Camera del lavoro di Castelvetrano Gaspare Giaramita – che il sistema sanitario e la rete ospedaliera vadano resi sempre più efficienti e funzionali nel rispetto delle tutela della salute dei cittadini. E’pur vero, però, che non possiamo assistere a continue rimodulazioni degli ospedali che da punti di riferimento vengono declassati e mortificati”.
La Cgil chiede, pertanto, all’assessore Razza la revisione della rete ospedaliera che eviti il ridimensionamento dell’ospedale di Castelvetrano.
La Cgil parteciperà domani al sit in che si terrà, dalle 9 alle 12, dinnanzi l’ospedale Vittorio Emanuele II.
Comunicato Stampa Castelvetrano Futura – Il direttivo del movimento civico Castelvetrano Futura, in seguito alle recenti notizieche sono trapelate dagli organi di stampa che prevedono un forte declassamento dell’Ospedale di Castelvetrano, rende noto che farà la sua parte per sostenere battaglia che una parte dell’opinione pubblica castelvetranese sta portando avanti.
Castelvetrano futura da sempre e’presente nelle attività cittadine, magari non facendo comunicati “altisonanti” come altri, ma ponendosi al servizio dei cittadini osservando tutto ciò che succede nel territorio e ora come non mai c’è bisogno di serrare le fila. Una nostra delegazionesarà presente domani , sabato 21 luglio alla manifestazione organizzata dal comitato Orgoglio Castelvetranese, per firmare la petizione a sostegno del nostro ospedale e per il cambio di denominazione. Il movimento civico Castelvetrano Futura, fedele alle sue origini , ricorda alla cittadinanza che qualsiasi iniziativa propositiva e positiva nell’interessere della nostra comunità, sarà da noi sostenuta.
AUTORE. RedazioneComunicato Stampa Noi con Salvini – Si alla redistribuzione dei servizi sanitari con risparmio della spesa senza gravare sul diritto alla salute dei cittadini
La lega Provincia di Trapani sostiene la protesta dei Sindaci dei comuni della Valle del Belìce contro la chiusura di reparti importanti per il bacino di utenza dell’ospedale civico castelvetranese, quali rianimazione, ostetricia e ginecologia, prevista dalla proposta di rete ospedaliera del governo regionale siciliano ad oggi in iter di approvazione.
ù
I criteri previsti dalla legge 158/ 2012 (legge sanità o decreto Balduzzi) recepiti dal piano regionale siciliano inevitabilmente creano realtà di disservizi alla cittadinanza. Se si potesse valutare l’importanza dell’ospedale castelvetranese non solo dal numero di accessi ma dalla provenienza territoriale, risulterebbe evidente che tale servizio è rivolto ad una fascia di cittadini più ampia di quella tenuta in considerazione ad oggi.
Inoltre bisogna considerare il bacino di utenza che serve nel periodo estivo a servizio di tutte le località balneari della costa da Capo Granitola a Porto Palo.
Per tali ragioni e nello spirito della rivoluzione del “Buonsenso” dettata dal nostro leader Salvini, aderiamo alla protesta dei sindaci belicini e annunciamo che mettiamo a disposizione i nostri gazebo della Legalità per la commemorazione di “Paolo Borsellino” che si terranno sabato 21 luglio preso le località di Marinella di Selinunte e Triscina di Selinunte, per aderire alla raccolta firme organizzata nello stesso giorno dal “Comitato Orgoglio Castelvetranese”Portavoce per Castelvetrano Di Maio Vincenzo ed Alessandra Cascio
Strano che non ci sia anche una presa di posizione del
movimento stellato. Eppure i castelvetranesi lo hanno gratificato di una valanga di voti…