Le associazioni Codici, Codiciambiente, Sicilia e Legalità e Ora Basta, cooperando insieme, hanno svolto nelle giornate di lunedì e martedì opera di sensibilizzazione per la raccolta differenziata dei rifiuti nella città di Castelvetrano, distribuendo calendari e fornendo chiarimenti ai cittadini, presso il centro commerciale Belicittà di Castelvetrano. Si ricorda che l’obbligo di effettuare la differenziata decorre da oggi e la sua inosservanza comporterà pesanti sanzioni amministrative contro i trasgressori.
Gli avv.ti Giovanni Crimi e Concetta Santangelo, responsabili rispettivamente di Codici e Ora Basta, dichiarano di aver constatato, parlando con gli utenti, che vi sono molte disfunzioni di cui alcune si sono risolte positivamente grazie all’interessamento delle predette Associazioni che hanno sollecitato, più volte, l’operatore e gli uffici comunali nell’assolvimento del servizio secondo standard di efficienza e qualità. I problemi sono molteplici e complessi e quindi operare per singoli casi non é possibile e pertanto ritengono necessario un serio coordinamento tra operatore, uffici comunali ed associazioni per cercare di risolvere, impresa molto difficile ma possibile, l’annoso problema dei rifiuti in città. Oggi pomeriggio l’attività di sensibilizzazione proseguirà presso Keidea.
Fate solo cose inutili prima di fare la di%erenziata fate porta a porta x dare informazioni utili al cittadino xrche ce gente che nn va al centro commerciale e seconda cosa infornate se anno un risparmio visto che i rifiuti vengono venduti e tante informazioni che nn avete dato come x esempio x chi sta nelle campagne. E sempre la solita storia nn fate niente di utile anzi x voi stessi visto che andrete a guadagnare. Scusate x gli errori di ortografia ma il significato e sempre che nn sapete fare nulla che porti il benessere x il cittadino
Insisto su una grave dimenticanza che ho già fatto notare scrivendo su questo blog. Spero che qualcuno se ne faccia portavoce e chi di competenza provveda. In base all’attuale calendario, la raccolta di pannolini e pannoloni è prevista solo 2 volte a settimana unitamente ai materiali indifferenziabili. Per far fronte alle esigenze di alcune categorie sensibili (neonati, anziani, disabili e degenti) è assolutamente indispensabile ed inderogabile prevedere il ritiro giornaliero dietro apposita istanza, come peraltro avviene in altre città. E’ inconcepibile essere obbligati a tenere in casa per 3/4 giorni i pannolini sporchi!!!