Il Sindaco della città di Castelvetrano Selinunte, Avv. Felice Jr. Errante, rende noto che ha emesso un’ordinanza nella quale si disciplina il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani del territorio comunale dando il via al ritorno della raccolta differenziata.
La raccolta avverrà con il sistema del “PORTA A PORTA”. Inizialmente la raccolta differenziata avverrà per le utenze non residenziali, su tutto il territorio, mentre per quelle domestiche si rifaranno all’ampio quadrilatero del centro cittadino delimitato dalla via Vittorio Veneto a nord e fino alla via Garibaldi a sud. Il sistema di raccolta porta a porta prevede l’eliminazione dei cassonetti di prossimità, e ciò avverrà gradualmente per le ovvie ragioni di organizzazione in ordine alla consegna dei contenitori per la differenziata a tutta la cittadinanza e utenze in genere.
Il calendario di raccolta è il seguente e partirà inderogabilmente dal 27/03/2017:
• frazione umida (organico): lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 20:00 alle ore 06:00 (utenze domestiche e utenze non domestiche);
• frazione secca indifferenziata (RSU): martedì – sabato dalle ore 20:00 alle ore 06:00 (utenze domestiche e utenze non domestiche);
• rifiuti di carta: mercoledì dalle ore 20:00 alle ore 06:00 (utenze domestiche);
• rifiuti riciclabili di plastica: giovedì dalle ore 20:00 alle ore 06:00 (utenze domestiche e utenze non domestiche);
• rifiuti riciclabili in alluminio: lunedì dalle ore 20:00 alle ore 06:00 (utenze domestiche e utenze non domestiche);
• rifiuti riciclabili di vetro: venerdì dalle ore 20:00 alle ore 06:00 (utenze domestiche e utenze non domestiche);
• rifiuti cartone: da lunedì a sabato dalle ore 20:00 alle ore 06:00 (utenze non domestiche);
• ritiro ingombranti – beni durevoli – RAEE (apparecchiature elettriche e elettrodomestici vari) da lunedì a sabato, previa segnalazione dei rifiuti da conferire, tramite il numero verde 800.164722, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
I predetti rifiuti possono essere conferiti, inoltre, presso l’Isola Ecologica di Viale Roma, dal lunedì al sabato, dalle ore 07:00 alle ore 13:00.
Tutti coloro che insistono in quelle zone dovranno collocare i rifiuti fuori dalla propria abitazione secondo gli orari ed i giorni predetti.
Coloro che risulteranno sprovvisti, totalmente o parzialmente, degli appositi contenitori necessari per la raccolta differenziata, possono richiederli, da subito, telefonicamente al numero verde 800 164 722, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 12:00. Gli stessi verranno consegnati nelle successive 48 ore.
Il dirigente dei servizi Tecnici del Comune Giambattista Impellizzeri afferma: “Da gennaio 2017 il comune di Castelvetrano è titolare del sistema di gestione della raccolta rifiuti del territorio. Ciò è stato possibile solo a seguito di una estenuante attività di gestione che è stata caratterizzata dalla produzione ed approvazione di innumerevoli atti amministrativi e tecnici che ne hanno consentito il passaggio.
Attualmente il sistema servizio di raccolta rifiuti provvisorio e d’urgenza viene svolto dall’ Impresa Dusty S.R.L. di Catania, operatore economico aggiudicatario della gara pubblica. Una volta superato lo start up di avvio, caratterizzato dal completamento dei procedimenti in ordine alle assunzioni di personale, alla logistica aziendale, al reperimento delle attrezzature e occorrenti per la raccolta differenziata, oggi a Castelvetrano si parte con la Raccolta differenziata”
“Uno degli obiettivi dell’Amministrazione Comunale era quello di ripristinare un servizio rifiuti che in termini di efficienza e di recupero dei rifiuti garantisse la gestione la salvaguardia del territorio e la pubblica salubrità- afferma il Sindaco- è stato un percorso lungo, spesso non imputabile alla civica amministrazione, ma è inutile tornare sulle vicende delle precedenti gestioni, la cosa importante è che con l’implemento della gestione basata sulla riduzione delle quantità da smaltire, e sull’aumento dei quantitativi della differenziata, grazie ad un’adeguata e corretta collaborazione da parte dei cittadini, potremo offrire nel tempo una corretta gestione dei rifiuti ed un risparmio sulle tariffe, una volta che saranno raggiunti i livelli di differenziata previsti dalle norme.”
privati, dalle 2000 alle 0600:
Lunedì: umida e alluminio
martedì: secca
mercoledì: umida e carta
giovedì: plastica
venerdì: umida e vetro
Come al solito le periferie di Castelvetrano sono dimenticate un esempio su tutte la via Campobello dove i residenti sono tantissimi. Voglio sperare che almeno vengano ricollocate le campane per la differenziata che almeno c’erano fino a qualche anno fa.
La raccolta rifiuti differenziata- sicuramente metodo da realizzare per la salvaguardia dell’interesse generale delle comunità- nella Città del Nord dove vivo è stata iniziata e continuata in progress da circa sette anni, e presenta ancora oggi, nell’organizzazione della sua gestione, notevoli ricadute critiche di vario genere per l’utenza.
Non oso pensare cosa aspetta i miei paesani una differenziata guidata da Comune che inizia solo nel 2017…..auguri !
Considerando che l’ottanta per cento della popolazione residente a Castelvetrano abita al di fuori del perimetro indicato, viene da chiedersi se la frase “inizia la raccolta differenziata dei rifiuti” sia soltanto uno “spot pubblicitario”.
…al limite, dato il momento, è solo uno spot elettorale!