Prestigiosa trasferta quest’ultimo fine settimana di luglio per il Corteo Storico di Santa Rita e della Nobiltà Castelvetranese: si celebrano infatti nel cuore elegante dell’affascinante Abbruzzo le nozze di Giovanna D’Aragona, occasione per la famosissima Giostra Cavalleresca di Sulmona.
Don Carlo D’Aragona e Tagliavia, Principe di Castelvetrano insieme alla Consorte Margherita di Ventimiglia lascerà Castelvetrano insieme ad una folta delegazione di magnifici figuranti del Corteo Storico di Santa Rita e Nobiltà Castelvetranese alla volta di Sulmona per onorare il prestigiosissimo invito ricevuto dall’ente Giostra, interprete della magnifica responsabilità discendente dal titolo di “Corteo Storico più Bello di Sicilia” che è stato attribuito nel 2016 all’evento rievocativo castelvetranese.
Per l’occasione il Presidente del Centro Studi Usi Costumi e Tradizioni Medievali “ Gennaro Bottone”, Francesco Saverio Calcara ha voluto, di concerto con il direttore artistico Anna Gelsomino e con i membri di un “inossidabile” comitato formato dai signori Loredana Tammuzza, Vincenzo Leonardi, Salvatore Catania, Antonino Centonze, Giuseppe Biondo e Antonino Fontana, realizzare delle immagini del corteo nei luoghi più belli e significativi del territorio castelvetranese da mostrare agli amici rievocatori di tutta Europa, onde realizzare uno degli scopi principali del Centro Studi che è quello della promozione territoriale.
Il 28 ed il 29 Luglio, dunque alla XXIV Giostra Cavalleresca di Sulmona la Tribuna d’onore vedrà l’assise di Don Carlo e della Sua Corte onorare la Regina Giovanna e la splendida città di Sulmona.