In occasione del XXX anniversario dalla firma della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza approvata dall’Assemblea delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, il MIUR insieme ad Unicef indicono il concorso nazionale: “#Convenzione30: a te la parola”  il concorso intende favorire una riflessione sui contenuti e sull’importanza della Convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, al fine di sviluppare nelle studentesse e negli studenti autonomia di giudizio, rispetto verso l’altro, pensiero critico e senso morale.

Afferma la Presidente provinciale Unicef Mimma Gaglio:”Obiettivo principale del Concorso nazionale è sensibilizzare i più giovani sull’importanza della
cultura della solidarietà, della convivenza e della legalità, inoltre,  promuovere il dialogo, la partecipazione sociale e costruttiva e  il diritto ad esser ascoltati ai sensi dell’art 12 della Convenzione,  favorendo, pertanto,   la valorizzazione delle differenze”

Il Concorso è rivolto alle studentesse e agli studenti delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado ( infanzia, primaria, secondaria I grado, secondaria II grado), statali e paritarie, che potranno partecipare con piena autonomia espressiva all’iniziativa, sia come classi, sia singolarmente.

Il Concorso propone la realizzazione di un progetto a scelta tra le tre sezioni disciplinari di seguito individuate:

Sezione Documentale: Prevede la creazione di un elaborato scritto (su supporto cartaceo o digitale) che adotti una forma di comunicazione coerente (saggio, tema, poesia, racconto etc.) e che non superi le 5 cartelle.
Sezione Artistica: Prevede la realizzazione di opere artistiche consentendo un’ampia scelta di materiali e tecniche (olio, carboncino, acquerello, pittura, grafica, etc.).

 

Sezione Video/Musicale: Le opere dovranno pervenire su supporto digitale in formato MP3. Potranno essere realizzati video, spot, cortometraggi, brani musicali della durata massima di 5 minuti. La partecipazione al Concorso è gratuita e l’invio degli elaborati dovrà avvenire entro e non oltre il 14 febbraio 2020 presso i Comitati provinciali per l’UNICEF Onlus presenti su tutto il territorio nazionale. Gli indirizzi e i contatti dei Comitati sono reperibili consultando il sito web https://www.unicef.it/comitati

I vincitori saranno premiati nel corso di una cerimonia di elevato valore istituzionale che si svolgerà a Roma il 27 maggio 2020.
I nomi delle scuole vincitrici saranno pubblicati sul sito internet del Comitato Italiano per l’UNICEF Onlus.

AUTORE.