Pubblichiamo di seguito la lettera aperta della dirigente scolastica Rosanna Conciauro con la quale viene comunicato l’avviso della didattica a distanza per gli studenti dell’Alberghiero di Castelvetrano:
“Care Studentesse, cari Studenti,
in questo momento di sospensione forzata e improvvisa delle lezioni e della normale attività didattica ho sentito la necessità di mettermi in contatto con tutti Voi. Non parlo di un dovere, ma di quello che ho avvertito come un intimo bisogno a livello personale.
Entrare a scuola, stamattina, in un giorno feriale qualunque, e trovarla quasi deserta, è stata una sensazione spiazzante. L’Istituto appare strano senza le Vostre voci intorno, il Vostro colore, la Vostra presenza, il Vostro calore… Senza di Voi, insomma, l’atmosfera è surreale.
Ennesima conferma ed evidenza – qualora ce ne fosse ancora bisogno – di come Voi non siate semplicemente “parte” della scuola, insieme a tutto il Personale Docente e ATA: Voi siete “la” scuola!
Ci tengo a sottolineare come la distanza fisica ‘forzata’ che la situazione attuale di rischio epidemico ci impone di rispettare non deve e non può assolutamente diventare una distanza umana. Al contrario, è proprio in momenti difficili e inattesi, come quello che la comunità nazionale (e non solo) sta vivendo in questi giorni, che la vicinanza relazionale tra le persone deve raggiungere la sua massima espressione, là dove quella fisica si affievolisce.
In tutto questo i numerosi mezzi di comunicazione di cui tutti siamo ormai in possesso possono essere nostri grandi e potenti alleati.
Sappiate che il Vostro Istituto non distoglie il pensiero da Voi neanche per un istante. Tutti noi (dirigente, docenti e personale) ci stiamo adoperando con tempestività e impegno al fine di garantire una continuità – nel rispetto delle indicazioni fornite e dei limiti imposti dalla normativa entrata in vigore in queste ore – al Vostro percorso di formazione e istruzione, affinché questo non subisca interruzioni e battute d’arresto.
Vi aggiorneremo al più presto, tramite circolari e comunicazioni sul sito internet dell’Istituto e sulla Bacheca del nostro Registro elettronico, circa le attività che proporremo e sulle modalità di lavoro a distanza che riterremo più opportuno adottare.
Posso solo anticiparvi quello che, ne sono certa, sarà uno degli aspetti positivi, per molti di Voi, di questa fase di didattica a distanza: l’uso costante, produttivo e ‘intensivo’, che verrà premiato e incentivato, di cellulari, pc, tablet e strumenti elettronici!
Saranno impiegate varie piattaforme, alcune delle quali già utilizzate in altre occasioni e, quindi, già conosciute da alcuni di Voi: ARGO DidUp – Edmodo – G Suite for education.
Dunque restate in contatto con noi, perché noi ci siamo e, concretamente, stiamo lavorando per tutti Voi!
A presto, ragazzi!”