Poteva davvero trasformarsi in tragedia, l’incidente che ieri mattina, all’interno del Teatro Selinus, ha coinvolto i ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Virgilio Titone” di Castelvetrano. Gli studenti erano impegnati per la rivista scolastica “The Lion King”, diretta da Giacomo Bonagiuso. Attimi di paura durante i quali, alcuni dei giovani studenti sono rimasti feriti per scappare alla caduta di una struttura in metallo venuta giù dal palco.
Fortunatamente il fatto è avvenuto durante una pausa tra lo spettacolo della mattina e quello previsto nel pomeriggio, altrimenti le conseguente sarebbero potute essere ben più gravi. Adesso il palco si trova in stato di sequestro e la programmazione del Selinus è sospesa.
“Il bollettino medico – scrive Bonagiuso – dice che abbiamo un po’ di ragazzi in palese stato di ansia un ginocchio gonfio, due caviglie slogate, un po’ di graffi, due costole rotte, tanti occhi gonfi di lacrime.”
Il bollettino umano dice che a prescindere dai soliti anaffettivi, cui importerebbe poco anche se un meteorite centrasse la Sicilia, basta che non colpisse loro, e a prescindere da un paio di proclamatori seriali che ormai hanno perso il livello umano e vanno a gettone in automatico sproloquiando in politichino ad ogni evento, pur drammatico, a prescindere da tali ghiaccioli e censori, abbiamo riscontrato una valanga di affetto da ogni parte di Castelvetrano e da tanti amici anche non castelvetranesi. Grazie quindi. Per ogni parola di incoraggiamento e di solidarietà.
Bellissimi i messaggi di studenti di altre scuole, che dimostrano inequivocabilmente come i giovani siano migliori di noi. Geneticamente, oserei dire.
The Lion King, che rappresentava anche una resurrezione della loro Rivista, tornerà”
AUTORE. Redazione