Oggi, martedì 24 gennaio, il presidio di Castelvetrano del Movimento dei Forconi, lascerà lo svincolo A29 per “invadere” pacificamente il centro storico di Castelvetrano.

Per le ore 9.00 è prevista la partenza della carovana, composta da lavoratori di ogni categoria e studenti di istituti superiori.

La prima tappa sarà il Viale Roma, passando da via Selinunte e via Mannone, dopo aver fermato i mezzi, il corteo proseguirà a piedi attraverso Corso Vittorio Emanuele fino al Sistema delle Piazze.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare!

Ecco le richieste fatte dal comitato organizzatore del corteo:

  • Limitare lo strapotere della SERIT
  • Eliminare le tasse sui fabbricati rurali e sui terreni
  • Abbassare il prezzo della bencina (la Sicilia copre il 40% del fabbisogno nazionale)
  • Impedire che le merci alimetari siano di dubbia provenienza (tutela delle produzioni locali)
  • Ridurre il pedaggio e il costo del tragettamento sullo ‘Stretto di Messina’
  • Sostegno incondizionato dei Parlamentare siciliani, profumatamente stipendiati

Il Corteo minuto per minuto

ore 9:00 – La carovana è pronta: lavoratori, studenti e mezzi

ore 10:30 – Il corteo si trova già in Via Mannone

ore 11:00 – In Piazza Matteotti, studenti e lavoratori uniti per giusta causa.

ore 12:00 – A pochi passi dal Sistema delle Piazze

All’inizio, il corteo era composto da poco più di un migliaio di lavoratori e studenti, accompagnati da quasi 20 mezzi. Lungo il percorso i passanti non potevano rimanere a guardare, adesso sono molti di più e si trovano alle porte del Sistama delle Piazze.

ore 13:30 – I rappresentanti del presidio incontrano l’amministrazione di Castelvetrano

A guidare la delegazione del movimento, Davide Testa ed Agostino Dimitri che hanno illustrato al primo cittadino i sensi della protesta e le richieste che hanno avanzato al Parlamento Regionale, perché se ne faccia portavoce presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il primo cittadino dopo aver manifestato la propria solidarietà al gruppo dei manifestanti li ha informati che nella giornata di domani si recherà a Roma, insieme a molti sindaci siciliani ed al Presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo, per incontrare il Presidente del Consiglio Mario Monti, e sottoporgli le richieste avanzate dagli autotrasportatori siciliani.

AUTORE.