Con l’avvio della cosiddetta Fase 3, dal 15 giugno cambiano le regole per gli spostamenti in aereo. Come riporta il Corriere della Sera, secondo quanto si legge in uno degli allegati tecnici del nuovo Dpcm pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dal 15 giugno gli aerei potranno volare pieni.

Un cambiamento non da poco, ma necessario per allineare il nostro Paese alle linee guida dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa). Una novità importante anche sul fronte economico, che permetterà alle compagnie aeree, soprattutto le più piccole, di risollevarsi, potendo vendere tutti i biglietti. Sono comunque previste regole stringenti per evitare i contagi.

In primis, ovviamente, sarà obbligatorio indossare la mascherina e non avere una temperatura superiore ai 37,5 gradi centigradi. Il documento prevede l’”obbligo di distanziamento interpersonale di un metro a bordo degli aeromobili, all’interno dei terminal e di tutte le altre facility aeroportuali (bus per trasporto passeggeri)”.

La novità è però rappresentata dal fatto che “è consentito derogare al distanziamento interpersonale di un metro, a bordo degli aeromobili, nel caso in cui l’aria a bordo sia rinnovata ogni tre minuti, i flussi siano verticali e siano adottati i filtri Epe, in quanto tali precauzioni consentono una elevatissima purificazione dell’aria”. Quasi tutti gli aerei che volano in Italia, spiegano alcuni esperti al Corriere, soddisfano già queste condizioni.

AUTORE.